Halloween 2025 in Italia: notte di magia, brividi e meraviglie

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Halloween 2025 in Italia si preannuncia più spaventoso e divertente che mai, con un’offerta di eventi pensata per grandi e piccini, famiglie e appassionati del brivido. Ogni regione propone appuntamenti unici, dalle feste in città ai castelli storici trasformati in luoghi infestati, fino ai parchi divertimento che, per l’occasione, si vestono di zucche, ragnatele e mostri di ogni tipo.

Per chi viaggia con i bambini, molti eventi propongono attività pensate per coinvolgere i più piccoli in modo sicuro e divertente: cacce al tesoro a tema Halloween, laboratori di travestimenti e truccabimbi, spettacoli teatrali ispirati a streghe e fantasmi e percorsi animati all’interno di borghi o fortezze.

Allo stesso tempo, gli adulti più coraggiosi possono immergersi in esperienze da brivido, come escape room a tema horror, visite guidate notturne nei castelli infestati, spettacoli di magia nera e tunnel dell’orrore che faranno battere forte il cuore.

Halloween da paura all’Acquario di Livorno

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, l’Acquario di Livorno accoglierà i visitatori in una cornice completamente trasformata. Le decorazioni tipiche di Halloween arricchiscono la zona attorno alle vasche per creare un’atmosfera da brivido che incanta tutta la famiglia. La struttura è accessibile dalle 10 alle 18, con ultimo ingresso alle 17 e per i bambini e i ragazzi che arriveranno proprio il 31 ottobre è previsto un gadget in omaggio. L’iniziativa desidera unire la magia di Halloween alla scoperta del mondo marino: tra squali, meduse e cavallucci, i piccoli esploratori potranno vivere un’esperienza educativa e… mostruosamente divertente.

Genova e i suoi fantasmi

La sera del 31 ottobre, il centro storico di Genova si trasformerà in un labirinto di storie spettrali grazie all’imperdibile Ghost Tour, parte dell’evento “Zena Halloween”. Dalle 19:00 in Piazza Matteotti, dodici “Spiriti Guida” (guide turistiche in costume) accompagneranno i partecipanti tra piazze e vicoli animati da figuranti, musicisti e attori. L’edizione 2025 introduce percorsi accessibili a persone con ridotta mobilità, itinerari bilingue italiano/inglese e persino un tour in lingua genovese, per riscoprire le radici più autentiche della città. La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.

Tra le tappe più suggestive, spiccano:

  • Il fantasma di Paganini a Palazzo Tursi, dove il leggendario violinista sembra ancora far vibrare le corde del suo “Cannone”;
  • Richard Wagner a Palazzo Rosso, incantato dalla bellezza di Genova nel 1835;
  • Mary Shelley, la creatrice di Frankenstein, che racconta i suoi tormenti tra le ombre della città;
  • Il Capitano Dragut, corsaro che giura vendetta dal mare.

Napoli e il ritorno di “Uànema”

Dal 30 ottobre al 2 novembre, il Comune di Napoli ospita la quarta edizione di “Uànema”, un festival che rilegge Halloween in chiave partenopea. La città celebra la connessione tra vivi e defunti con una rassegna di spettacoli teatrali, concerti, reading, performance comiche e proiezioni cinematografiche. “Uànema” non è una festa dell’orrore, ma un omaggio ironico e spirituale al rapporto che Napoli intrattiene da sempre con l’aldilà. Dai sotterranei alle chiese barocche, dai cimiteri storici alle piazze animate, la città diventa una “necropoli viva”, dove sacro e profano si intrecciano in un unico, suggestivo racconto collettivo.

Misteri e delitti al Castello Sforzesco di Milano

Anche Milano celebra Halloween con stile, aprendo dal 31 ottobre al 2 novembre le porte del suo maestoso Castello Sforzesco. Per l’occasione sono stati organizzati tour e laboratori tematici per famiglie e curiosi di tutte le età. I percorsi spaziano dalle Merlate panoramiche alle indagini nei sotterranei, dove i partecipanti potranno risolvere enigmi e delitti ambientati tra i segreti rinascimentali del castello. I bambini più piccoli (4-5 anni) potranno invece partecipare ai giochi interattivi “Mostri al Castello”, mentre per i più grandi sono previsti tour investigativi con protagonisti Leonardo da Vinci, Beatrice d’Este e Ludovico il Moro.

Calcata, la festa delle streghe nel borgo

Chi ama il fascino antico potrà visitare Calcata, il “borgo delle streghe” nel cuore della Tuscia. Le sue case sospese sulla rupe e i vicoli illuminati da lanterne faranno da cornice a spettacoli di strada e piccoli riti simbolici, per un Halloween più autentico e magico.

Halloween Celebration Carnival 2025 a Lucca

Giovedì 31 ottobre 2025, la Villa Reale di Marlia a Lucca ospita la quarta edizione dell’Halloween Celebration Carnival. Dalle 17:00 alle 2:00, oltre 450 artisti animeranno il parco di 16 ettari con spettacoli di strada, Circus Show, Fire Show, Dance Parade, Horror Space e Freak Show.

I bambini potranno divertirsi con i Kids Event, mentre i cosplayer avranno appuntamento alla Black Parade e al Gran Ballo di Mercoledì. La festa include oltre 20 concerti, DJ set e un ricco street food con specialità da tutto il mondo, oltre a un mercato esoterico con 40 punti di divinazione. La serata culmina con “L’Ira di Lucifero”, uno spettacolo pirotecnico mozzafiato sopra il lago.

Il castello infestato di Grazzano Visconti

Il borgo neo-medievale di Grazzano Visconti celebra Halloween giovedì 31 ottobre 2025 con una notte di spiriti, streghe, vampiri e mostri. Le strade e le mura del borgo saranno animate da ragnatele, fiaccole, zucche e scheletri, creando un’atmosfera spaventosamente affascinante.

Eventi di Halloween 2025 in Italia per i bambini
iStock
Dolcetto o scherzetto nella notte di Halloween

I visitatori potranno vivere esperienze da brivido adatte a tutte le età, tra spettacoli e animazioni tra le mura del maniero e nell’area circostante. Oltre all’intrattenimento, il borgo propone ristoranti e stand gastronomici aperti dalle ore 16:00, per concedersi una pausa tra un brivido e l’altro.

Notte al Castello e Halloween Family Tour al Castello di Monticello d’Alba

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il Castello di Monticello d’Alba propone la “Notte al Castello” e l’Halloween Family Tour. Venerdì 31 ottobre, gli adulti e ragazzi dai 6 anni in su potranno partecipare a visite serali guidate al buio.

Sabato 1 e domenica 2 novembre si svolgerà l’Halloween Family Tour – visite guidate classiche – all’interno del castello dove i bambini, con kit di gioco che conduce a una dolce sorpresa finale, andranno alla ricerca di indizi segreti.

Halloween a Gradara nelle Marche

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il borgo di Gradara si trasforma in un palcoscenico spettrale per grandi e piccini. Creature delle tenebre, streghe e ombre dispettose animano il castello e le strade, con scenografie ispirate a film horror.

I visitatori potranno scegliere il livello di paura: poco pauroso per le famiglie o intenso per i coraggiosi. Tra le attrazioni più amate ci sono l’Halloween Street Parade, con mostri e fantasmi in processione, “Trick R Treat” per dolcetto o scherzetto, “Le Bolle Stregate” con bolle di sapone spaventose e “Il Pozzo Stregato”, dove le anime hanno abbandonato le ossa.

Corsa di Halloween al Parco Giardino Sigurtà

Domenica 9 novembre 2025 il Parco Giardino Sigurtà organizza la terza edizione della Corsa di Halloween, una manifestazione ludico-motoria non competitiva aperta a tutti.

Partecipare significa correre o camminare tra i viali alberati e gli scorci autunnali di uno dei parchi più incantevoli al mondo. Sono previsti tre percorsi di 2,5, 6 e 10 km. La manifestazione offre anche musica, animazione a tema e la possibilità di vincere un premio speciale indossando abiti horror.

The Halloween Experience a Rivoli

Dal 17 ottobre al 2 novembre 2025, alle porte di Torino, la piazza davanti al Parco AcquaJoy ospita “The Halloween Experience”, un evento che unisce spettacolo, musica e intrattenimento.

Un villaggio di Halloween con Pumpkin Land, laboratori, animazioni e un’area food a tema aspetta tutta la famiglia. Il cuore della manifestazione è l’Horror Musical Celebration, un musical che omaggia grandi cult di cinema e teatro come Nightmare Before Christmas e The Rocky Horror Show.

La Festa delle Streghe di Corinaldo

La Festa delle Streghe tornerà a Corinaldo nel 2025, animando uno dei borghi più belli d’Italia durante il mese di ottobre. La manifestazione, giunta alla sua 25ª edizione, combina tradizione, innovazione tecnologica e nuove attrazioni.

Halloween a Corinaldo richiama migliaia di turisti, con eventi dedicati a famiglie e bambini, spettacoli, sfilate e laboratori. Il borgo medievale sarà arricchito da animazioni a tema, stand gastronomici e attrazioni interattive che celebrano la magia e le leggende locali.

Regno delle Tenebre a Borgo a Mozzano

Il 31 ottobre 2025 Borgo a Mozzano in Toscana si trasforma nel “Regno delle Tenebre”, uno degli eventi di Halloween più celebri in Italia. Migliaia di persone in maschera per la leggendaria marcia di Lucida Mansi e Lucifero verso il Ponte del Diavolo.

Halloween 2025 in Italia
iStock
Parata in costume di Halloween

Questa sarà accompagnata da uno spettacolo pirotecnico finale. Il paese viene animato da installazioni horror, street food, musica e intrattenimenti adatti a tutte le età.

Il paese delle streghe di Triora

Triora, conosciuta come il paese delle streghe, è la meta perfetta per celebrare Halloween in Liguria. Dal 31 ottobre al 1 novembre 2025, il borgo medievale offre un’esperienza magica con laboratori, mercatini, giochi mostruosi, workshop e letture di libri spaventosi.

I bambini possono partecipare a sfilate, con i loro spaventosi costumi, e a laboratori. Bancarelle a tema Halloween propongono pozioni magiche e ciondoli esoterici mentre i punti ristoro venderanno prodotti tipici come rostelle e frisciöi.

Halloween a Cagliari

Il 31 ottobre 2025, Cagliari celebra Halloween con eventi dedicati soprattutto ai bambini, ma coinvolgendo tutta la famiglia. La ricorrenza di Halloween è famosa localmente con il nome “Is Animeddas”.  Palazzo Doglio ospiterà laboratori, spettacoli e feste a tema, tra cui il laboratorio “Manine da Brivido”, il musical “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” e l’“Addams Party – L’incubo della ricreazione”.

Halloween nei Parchi Divertimento Italiani 2025

I parchi divertimento italiani si preparano a celebrare Halloween 2025 con eventi spettacolari per tutte le età. Tra spettacoli, attrazioni horror, parate, laboratori per bambini e musical a tema, ogni parco offre esperienze uniche e indimenticabili. Dalla magia di Leolandia ai brividi di Gardaland e Mirabilandia, Halloween è l’occasione perfetta per vivere emozioni da paura in famiglia o tra amici.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti