“Grazie Kim, non aver paura di venire a cena da noi”: Anthony Hopkins prova la nuova maschera facciale di Skims ed è subito Hannibal Lecter

  • Postato il 1 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Ci sono testimonial che scegli e testimonial che, inaspettatamente, si scelgono da soli, regalando una campagna pubblicitaria impagabile. È quello che è successo a Kim Kardashian per il lancio del suo ultimo, discusso prodotto: il Seamless Sculpt Face Wrap a marchio Skims. A “testarlo” in un video diventato immediatamente virale è stato nientemeno che Sir Anthony Hopkins, che non ha perso l’occasione per rievocare il suo personaggio più famoso e terrificante: Hannibal Lecter. Questa settimana, la linea Skims di Kim Kardashian ha debuttato nel settore dei beauty device con un nuovo prodotto: una sorta di maschera o fascia in tessuto modellante che, secondo il brand, promette di “scolpire” i lineamenti del viso, ridefinendo zigomi e mascella. Il prezzo? 48 dollari, con accesso solo tramite lista d’attesa.

Ma a catalizzare l’attenzione non sono state le presunte proprietà estetiche del prodotto, quanto la sua estetica. Il bendaggio, con il suo design avvolgente e contenitivo, ricorda in modo comico la maschera di contenzione indossata dal cannibale Hannibal Lecter nel capolavoro “Il Silenzio degli Innocenti”. Un’associazione che non è sfuggita al suo leggendario interprete. In un video pubblicato giovedì sul suo profilo Instagram, Anthony Hopkins si è mostrato con indosso il Face Wrap, le braccia incrociate e un’espressione enigmatica. Imitando gli atteggiamenti del Dottor Lecter, si è rivolto direttamente a Kim Kardashian: “Ciao Kim, mi sento già ringiovanito di 10 anni”, ha detto, prima di salutare minacciosamente la telecamera. Nella didascalia, ha aggiunto il carico da novanta: “Grazie, Kim. Non aver paura di venire a cena da noi”.

L'articolo “Grazie Kim, non aver paura di venire a cena da noi”: Anthony Hopkins prova la nuova maschera facciale di Skims ed è subito Hannibal Lecter proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti