“Gli occhiali che vedono ciò che vedi e sentono ciò che senti”: Meta lancia i Ray-Ban Display con l’AI integrata, ecco quanto costano
- Postato il 18 settembre 2025
- Moda E Stile
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
I nuovi Meta Ray-Ban Display rappresentano i primi occhiali Ray-Ban con schermo integrato per la realtà aumentata. Con il lancio di questo modello, Meta porta sul mercato un heads-up display dopo il precedente esperimento di Google Glass. Grazie a un design ispirato ai Wayfarer classici, il dispositivo appare come un normale paio di occhiali, ma, in realtà, il segreto appare all’interno della lente destra, in cui è proiettato un piccolo display a colori, luminoso e nitido. Il contenuto visibile spazia da testi e immagini fino alle videochiamate in diretta. All’esterno non si nota nulla e la fotocamera attiva è segnalata da un LED.
Durante l’evento Meta Connect, Mark Zuckerberg ha presentato ufficialmente gli occhiali e ha dichiarato: “Gli occhiali sono l’unico dispositivo in cui puoi permettere all’IA di vedere ciò che vedi, sentire ciò che senti“. Sul lato pratico, le aste includono un pannello touch e i comandi vocali completano l’interazione. Il pacchetto comprende un bracciale chiamato Neural Band che rileva i segnali elettrici dell’avambraccio. Il sistema riconosce tocchi, scorrimenti, pizzichi, rotazioni e funziona come un d-pad virtuale. Un aggiornamento futuro permetterà anche la scrittura manuale con un dito.
Gli occhiali richiedono connessione Bluetooth a uno smartphone Android o iPhone. Tra le funzioni figurano messaggi e chiamate tramite WhatsApp, Messenger, Instagram e SMS. Sono disponibili traduzioni in tempo reale, sottotitoli, navigazione pedonale e controlli musicali. Lo schermo può essere usato come mirino per scattare foto prima della condivisione, mentre il chatbot AI di Meta offre risposte testuali o visive a domande e ricerche. La batteria garantisce fino a sei ore di utilizzo misto e la custodia pieghevole aggiunge trenta ore. La distribuzione inizierà negli Stati Uniti il 30 settembre con un prezzo di 799 dollari. Il nuovo dispositivo arriverà in Italia, Regno Unito, Francia e Canada è fissato per l’inizio del 2026.
L'articolo “Gli occhiali che vedono ciò che vedi e sentono ciò che senti”: Meta lancia i Ray-Ban Display con l’AI integrata, ecco quanto costano proviene da Il Fatto Quotidiano.