Gli ascolti della prima giornata del Conclave: i numeri, gli speciali e la Maratona di Enrico Mentana

  • Postato il 8 maggio 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Quando accade qualcosa di “eccezionale” il pubblico corre su Rai1, come è accaduto ieri mercoledì 7 maggio. Pochi minuti dopo le 21, con un ritardo inatteso, dal comignolo di Piazza San Pietro è arrivata la prima fumata nera. La prima rete del servizio pubblico ha interrotto la puntata di “Affari Tuoi” per trasmettere l’edizione straordinaria del Tg1 vista da 5.851.000 con il 27,4%.

Una lunga attesa, dicevamo, che ha letteralmente incollato i telespettatori alla tv. Quasi sette milioni di italiani hanno seguito sulla prima rete del servizio pubblico il telegiornale delle 20 (6.867.000 con il 34,4%) e lo speciale di “Cinque minuti”, durato in realtà sedici minuti, condotto da Bruno Vespa (6.881.000 con il 32,2% di share). Nel preserale il Tg1 aveva preso il posto de “L’Eredità” toccando il 33% di share.

I 133 cardinali elettori, riuniti dopo l’ultima Congregazione generale, hanno iniziato le votazioni nel pomeriggio. L’inizio del Conclave, che porterà all’elezione del successore di Papa Francesco, ha preso il via con l’Extra Omnes e la chiusura della porta della Cappella Sistina, evento seguito su Rai1 con lo speciale del notiziario condotto da Laura Chimenti (2.104.000 con il 24,3%), con a seguire “La Vita in Diretta” con Alberto Matano (3.091.000 con il 27,5%), mentre Canale 5 ha trasmesso uno speciale del Tg5 affidato a Cesara Buonamici (1.367.000 con il 14,8% di share).

Una staffetta tra la rete ammiraglia del Biscione e Rete 4, dalle 18.35 a Gianluigi Nuzzi ed Elena Guarnieri hanno conquistato 861.000 spettatori con il 5,4%. La fumata nera arrivata in ritardo non ha modificato la programmazione di Canale 5, che ha tenuto in onda “Striscia la notizia”, accesa Rete 4, la rete dell’informazione, con il suo “4 di Sera” (1.041.000 con il 5%).

Rai2 e Rai3 hanno seguito in diretta la fumata nera. La seconda rete con il “Tg2 Post” ha toccato il suo record stagionale (5,2% superando il milione) e Rai3 ha puntato su speciale breve del notiziario, in onda dopo Marco Damilano, visto da 1.580.000 spettatori con il 7,4% di share. Dirette fiume per Tv2000 e i canali all news (Tgcom24, SkyTg24 e RaiNews24) ma anche su La7 con un lungo speciale del tg iniziato alle 18.34 e in onda fino alle 20.23 con la conduzione di Enrico Mentana visto da 861.000 persone con il 5,4%, dati ancora più alti per il TgLa7 ( 1.960.000 e il 9,4%) e per Otto e mezzo (2.049.000 e il 9,5%), proprio durante la messa in onda del talk di Lilli Gruber è arrivato il primo segnale di fumo. E ora continueranno i collegamenti, le analisi e le dirette fiume per attendere il momento più importante, l’annuncio dal balcone della basilica di San Pietro: “Habemus Papam”.

L'articolo Gli ascolti della prima giornata del Conclave: i numeri, gli speciali e la Maratona di Enrico Mentana proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti