Gimenez sbaglia il rigore e il Milan perde a Napoli. Perché l’ha tirato lui? Il motivo

  • Postato il 31 marzo 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Il Napoli si impone per 2-1 sul Milan, nel posticipo della 30esima giornata di Serie A. I gol di Politano dopo soli 2 minuti dal fischio d’inizio e Lukaku al 19esimo permettono agli uomini di Conte di restare in scia all’Inter. Prima del gol di Jovic all’84esimo, i rossoneri avrebbero potuto accorciare le distanze sul Napoli già al 69esimo con Gimenez, ma il messicano ha sbagliato un calcio di rigore che è stato parato da Meret. Nonostante il rigorista dei rossoneri sia Christian Pulisic, il numero 7 del Milan si è preso questa responsabilità fallendo però il tiro dal dischetto.

Rafael Leao e l’americano hanno consegnato il pallone in mano a Gimenez nonostante non fosse lui il primo rigorista scelto da Conceicao. È probabile che i suoi due compagni di squadra abbiano fatto questo gesto per permettergli di sbloccarsi dopo un periodo complicato. Un modo anche per dimostrare come i giocatori del Milan abbiano fiducia in lui. Gimenez è arrivato in Italia a gennaio venendo pagato 32 milioni di euro per prelevarlo dal Feyenoord. Al momento, in 8 presenze in Serie A ha realizzato solo 2 gol. Troppo pochi, soprattutto se sei il centravanti titolare di un club come il Milan. A Napoli poteva sbloccarsi, ritrovare il feeling con il gol, lui che nonostante la giovane età ne ha sempre fatti tanti. E invece Meret l’ha ipnotizzato.

I rossoneri hanno trovato il gol solamente un quarto d’ora dopo con il terzo attaccante di Conceicao, Jovic, gettato nella mischia nel finale. Ma ormai era troppo tardi per provare ad agguantare un pareggio che sarebbe stato alla portato del Milan, soprattutto per le tantissime occasioni avute nel secondo tempo. Il Napoli sale così a quota 64 punti, a sole 3 lunghezza dall’Inter prima in classifica.

L'articolo Gimenez sbaglia il rigore e il Milan perde a Napoli. Perché l’ha tirato lui? Il motivo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti