Che follie nelle Coppe nazionali: l’Arminia Bielefeld (terza divisione) elimina il Bayer, Real e Psg tremano

  • Postato il 2 aprile 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Impensabile. Quanti, a inizio stagione, avrebbero scommesso sul fatto che una tra Bologna e Empoli sarebbe arrivata in finale di Coppa Italia? Oppure sull’Arminia Bielefeld in finale di Dfb Pokal, così come una tra Aston Villa, Crystal Palace e Nottingham Forest in quella di FA Cup? Esatto, nessuno. Eppure la realtà è questa. Le Coppe Nazionali dei principali paesi europei stanno facendo divertire riservando tantissime sorprese, con squadre non esattamente di prima fascia che si stanno prendendo le luci della ribalta. Un vero calcio alla monotonia di queste competizioni considerate spesso secondarie e quasi superflue. E allora, spazio agli underdogs.

Partendo dall’Italia, in attesa del derby di Coppa tra Milan e Inter, si può quasi dare per scontato che il Bologna (salvo cataclismi sportivi) sarà la prima finalista del torneo. Gli uomini di Italiano hanno sconfitto l’Empoli 3-0 al Castellani nella semifinale d’andata. Dopo aver conquistato una storia qualificazione in Champions League la scorsa stagione, i rossoblù si stanno confermando una squadra in ascesa e soprattutto competitiva. Ma anche l’Empoli ha disputato un eccellente torneo. Se il lieto fine pare ormai un miraggio, non significa che il percorso sia da buttare. Tutt’altro. Torino, Fiorentina e Juventus: queste sono le squadre che gli uomini di D’Aversa hanno eliminato dal torneo. In nessun caso partivano favoriti, eppure l’hanno sempre spuntata. Ora però la clamorosa rimonta con il Bologna sembra una sfida ai limiti dell’impossibile, ma nel calcio non si sa mai. Soprattutto quest’anno, in cui le sorprese nelle Coppe Nazionali sono sempre dietro l’angolo.

Provate infatti a chiedere al Bayer Leverkusen. I campioni di Germania in carica sono stati eliminati in semifinale di Dfb Pokal dall’Arminia Bielefeld. La squadra che milita nella terza divisione tedesca (la nostra Serie C) ha fatto fuori gli uomini di Xabi Alonso per 2-1. E nei turni precedenti si è sempre misurata con squadre di categorie superiori. Dalla Bundesliga, Union Berlino, Friburgo e Werder Brema. Dalla Serie B, l’Hannover. Costantemente sfavoriti, ma sempre vincenti. La prima storica finale di Coppa di Germania se la sono dovuta sudare, ma lo sforzo è stato ripagato. E adesso sognare non costa nulla. Dal quarto posto in 3. Liga, alla possibilità di alzare un trofeo in faccia a una squadra di Bundesliga. L’Arminia spera di non svegliarsi mai da questo bellissimo sogno: di fronte troveranno una tra Stoccarda e Lipsia.

Chi invece ha dovuto fare i conti con la realtà è il Dunkerque. La formazione di Serie B francese ci ha provato fino all’ultimo, ma alla fine ha dovuto cedere. A raggiungere la finale di Coppa di Francia è il Paris Saint Germain. Ma che fatica per la squadra che sta dominando la Ligue 1. Alla termine del primo tempo agli uomini di Luis Enrique tremavano le gambe: stavano perdendo 2-0 contro una squadra il cui valore complessivo della propria rosa è di 22,5 milioni di euro. Sì, avete letto bene. Poco più di 20 milioni contro i 923 dei campioni di Francia. Una differenza abissale che però sul campo non si è vista, almeno fin quando Dembelè e compagni hanno deciso di alzare il livello. In finale i parigini affronteranno la vincente di Cannes-Stade Reims. Chissà se lo spavento rimediato con il Dunkerque sarà servito da lezione.

Un vero e proprio esempio di calcio spettacolo è stata invece la semifinale di Copa del Rey tra Real Madrid e Real Sociedad. Alla fine, tanto per cambiare, l’hanno spuntata i Blancos che ora attendono nella finalissima una tra Barcellona e Atletico Madrid. Ma con i baschi se la sono vista brutta. I biancoblu hanno risposto colpo su colpo portando il risultato sul 4-4 nei 90 minuti. Solamente ai supplementari un gol di Rudiger ha evitato ad Ancelotti un eliminazione che sarebbe stata clamorosa. Certo, i baschi non giocano in Serie B o C spagnola, ma in confronto al Real Madrid partivano nettamente sfavoriti.

L’ultima tappa di questo tour tra le Coppe Nazionali dei principali paesi europei, è l’Inghilterra. In FA Cup resta ancora in corsa il Manchester City, ma a completare il quadro delle semifinali ci sono Aston Villa, Crystal Palace e Nottingham Forest. Nessuna traccia di Gunners, Red Devils, Blues o tanto meno Reds. A Wembley, sicuramente ci andrà una tra Palace e Villa, mentre a sfidare i Citizens sarà il sorprendente Forest. E data la stagione che sta attraversando la squadra di Guardiola, pensare che i biancorossi possano eliminarli non è affatto follia. Considerando poi che attualmente sono terzi in Premier League, verrebbe quasi da pensare che siano loro i favoriti. Calma però, perché il filone di quest’anno sta premiando gli underdogs. E se ci si vuole ancora divertire, che partano dunque sfavoriti. Le sorprese non sono ancora finite.

L'articolo Che follie nelle Coppe nazionali: l’Arminia Bielefeld (terza divisione) elimina il Bayer, Real e Psg tremano proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti