Giletti ospita Scarpinato: non avevo mai visto un attacco così aggressivo e intollerante
- Postato il 6 ottobre 2025
- Blog
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
di Marco D’Ambrosio
Lunedì sera quasi per sbaglio ho visto alla trasmissione Lo stato delle cose il “confronto” – scusate l’eufemismo – tra Massimo Giletti e Roberto Scarpinato.
In tanti anni di trasmissioni che trattano di mafia non avevo mai visto un attacco così aggressivo e intollerante da parte di un conduttore verso un ospite con frasi urlate, dito fisicamente puntato e praticamente nessuno spazio lasciato alle repliche; è poi singolare che come fulgido esempio di contraddittorio sia stato il conduttore di una trasmissione tv ad agire da ‘accanito accusatore’ in diretta e che il bersaglio sia stato un ex magistrato… tra l’altro uno degli 8 sostituti procuratori artefici della rivolta nell’estate 1992 per mandare via da Palermo il procuratore capo Giammanco dopo che il giudice Borsellino saltò in aria.
Chissà, forse voleva adeguarsi anche nei modi – oltre al contenuto – al modo di esprimersi di certe forze politiche che sono solite sbraitare, mettendosi ‘nella direzione dove tira il vento’ a titolo di riconoscenza al nuovo corso governativo che lo ha fatto ritornare in Rai un anno fa?
Magari non è così ma gli va riconosciuto che ci è riuscito benissimo: un processo o gogna mediatica di pochi minuti senza aver fatto capire granché, ma dove ha fatto passare al pubblico il messaggio di una qualche responsabilità di Scarpinato… una roba davvero indegna per una trasmissione del servizio pubblico. Mi ha ricordato “la sparata” in diretta di Totò Cuffaro 34 anni fa alla trasmissione di Maurizio Costanzo – era sempre settembre ma del 1991 – anche se quella al confronto mi sembra che fu “quasi una bischerata siciliana”…
Per concludere e solo per restare in tema di mafia/antimafia inviterei la suddetta trasmissione ad organizzare una nuova puntata con solo questi due temi e relativi ospiti da invitare:
1) la presidente Chiara Colosimo a cui chiedere di mostrare in diretta ai cittadini italiani con documenti/fonti alla mano quali erano le sue competenze in materia di antimafia, dove le ha maturate, lavorando con chi, in quanti anni, ecc… prima d’essere nominata a presiedere la relativa commissione e anche di spiegarci bene come mai ha querelato lo scrittore Saverio Lodato che, come conoscenze sull’argomento, la batte mille a uno;
2) il vicepremier nonché ministro degli Esteri Antonio Tajani a cui chiedere – stanti le vicissitudini penali in tema di mafia degli illustri ex senatori Marcello Dell’Utri, Antonio D’Alì, Giancarlo Pittelli, del viceministro Nicola Cosentino, del fu onorevole Amedeo Matacena, ecc ecc… – se definirebbe ancora Forza Italia un partito politico o magari qualcosa di diverso.
A corredo della puntata potrebbe anche far conoscere al vasto pubblico televisivo da dove sono arrivate certe pressioni affinché il gruppo Cairo Communication gli chiudesse la sua trasmissione “Non è l’Arena”. Sarebbe un ottimo servizio al pubblico e alla verità dei fatti.
Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
L'articolo Giletti ospita Scarpinato: non avevo mai visto un attacco così aggressivo e intollerante proviene da Il Fatto Quotidiano.