Giappone e Stati Uniti mai così vicini: dal 2030 partiranno dei razzi suborbitali che collegheranno Tokyo e New York in 60 minuti

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 13 Visualizzazioni

Da Tokyo a New York in soli 60 minuti. Non è più una promessa fantascientifica, ma un obiettivo reale di un agenzia viaggi giapponese. Nei prossimi anni 30′ verrà messa a punto, secondo l’agenzia di stampa giapponese Kyodo News, una tratta che collegherà Tokyo con città statunitensi come New York in 60 minuti di percorrenza, passando dallo spazio. Il progetto sarà brevettato in collaborazione con una startup che si occupa dello sviluppo di razzi riutilizzabili, avrà un costo di 100 milioni di yen (657.000 dollari) per un biglietto di andata e ritorno. Il veicolo decollerebbe da una località offshore e potrebbe collegare due punti qualsiasi della Terra in 60 minuti, secondo quanto dichiarato dalle aziende. L’obiettivo è quello di collegare Tokyo con gli Stati Uniti in circa un’ora.

Space Carrier Inc., una startup con sede a Tokyo specializzata nella tecnologia dei razzi riutilizzabili, e Nippon Travel mirano a rendere il trasporto ad alta velocità nello spazio vicino una realtà commerciale. Le aziende prevedono di utilizzare un veicolo di trasporto a propulsione a razzo che verrebbe lanciato da una piattaforma offshore, entrerebbe brevemente nello spazio suborbitale e rientrerebbe nell’atmosfera vicino alla sua destinazione. Ciò consentirebbe di coprire circa 6.835 miglia in meno di un’ora.

“Ci auguriamo che questa attività possa rappresentare un nuovo punto di partenza per collegare i viaggi spaziali e il turismo”, ha dichiarato Keigo Yoshida, presidente di Nippon Travel, durante una conferenza stampa a Tokyo. Le prenotazioni anticipate per il servizio saranno accettate a partire dall’anno fiscale 2026.

Il progetto si svolgerà in più fasi, con degustazioni di cibo spaziale e visite alle strutture di terra correlate a partire dal 2026, mentre i soggiorni orbitali dovrebbero iniziare negli anni ’40. Nell’ambito della partnership, Nippon Travel sarà responsabile della progettazione e della commercializzazione dei prodotti associati all’experience. Kojiro Hatada, presidente della startup Innovative Space Carrier Inc con sede a Tokyo, ha dichiarato che la sua azienda mira a ridurre i costi di viaggio aumentando il numero di voli possibili e l’accessibilità del viaggio spaziale.

L'articolo Giappone e Stati Uniti mai così vicini: dal 2030 partiranno dei razzi suborbitali che collegheranno Tokyo e New York in 60 minuti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti