Gianluca Vacchi rischia il processo: la sua villa in Sardegna da 15 milioni di euro “è in un’area a rischio frana”
- Postato il 21 febbraio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni

Le indagini sulla villa di Gianluca Vacchi situata sulla collina di Pantogia, a Porto Cervo, sono state chiuse dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania. La lussuosa residenza, che era ancora in parte in costruzone, era stata sequestrata per permettere gli accertamenti del Corpo Forestale su mandato del procuratore Gregorio Capasso. La misura preventiva è stata confermata in un secondo momento dalla Cassazione.
Come riporta Sardiniapost la villa di Vacchi – stando a quel che hanno rilevato gli agenti della Forestale – sorge in un’area ad alto rischio idrogeologico e franoso, senza le necessarie autorizzazioni preventive da parte degli enti competenti e senza uno studio geologico preliminare. “La villa ricade su un’area a rischio idrogeologico ed a rischio frana a pericolosità elevata, ed è stata costruita in assenza di autorizzazione preventiva da parte dell’Ente preposto e in assenza di studio geologico”, recita la nota ufficiale della Procura.
A questo punto sarà proprio la Procura a decidere se procedere con la richiesta di rinvio a giudizio per gli indagati, ovvero lo stesso Vacchi e i costruttori. Ma quanto vale la villa del dj e imprenditore? Circa 15 milioni di euro, e si estende su 1.200 metri quadrati, con altri 1.000 di terrazze. 15 camere, due lodge con suite e persino un campo da padel e una discoteca.
Sui lavori di costruzione della villa aveva già posto la propria attenzione l’ufficio tecnico del Comune di Arzachena, “che nel 2023 aveva emesso un’ordinanza di demolizione per alcune aree del cantiere ritenute abusive e in eccesso rispetto alle cubature consentite”, si legge sulla testata.
L'articolo Gianluca Vacchi rischia il processo: la sua villa in Sardegna da 15 milioni di euro “è in un’area a rischio frana” proviene da Il Fatto Quotidiano.