“Gaslini diffuso”, M5s: “Riconoscimento dei pronto soccorso pediatrici”
- Postato il 7 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Oggi in V Commissione è stata votata una risoluzione che affronta in modo concreto le criticità legate al progetto “Gaslini diffuso”, il modello che porta la competenza pediatrica dell’Istituto nelle strutture ospedaliere regionali. “Come M5S, da sempre in prima linea per la tutela della sanità pubblica e dei diritti dei più piccoli, abbiamo sostenuto con forza l’inserimento nella risoluzione di un impegno per supportare il riconoscimento dei pronto soccorso pediatrici del Gaslini diffuso nelle varie realtà ospedaliere liguri”, fa sapere il gruppo consiliare del M5S Liguria.
“Il progetto è una risorsa straordinaria per garantire cure pediatriche di eccellenza su tutto il territorio – spiega il capogruppo regionale Stefano Giordano –. Ma senza il pieno riconoscimento dei PS pediatrici e senza organici adeguati, soprattutto per quanto riguarda il personale infermieristico, il sistema rischia di non reggere. Chiediamo che la Giunta intervenga con misure e risorse adeguate”.
La risoluzione, elaborata a seguito della relazione di ritorno prevista dalla legge regionale 22/2021 e approfondita attraverso audizioni con i direttori generali delle aziende sanitarie e i rappresentanti sindacali, evidenzia carenze di personale, mancato riconoscimento formale dei pronto soccorso pediatrici nei poli territoriali e necessità di fondi aggiuntivi proporzionati al volume di attività. Oltre a supportare il riconoscimento dei PS pediatrici nei diversi presidi del Gaslini diffuso, la risoluzione impegna la Giunta a garantire organici adeguati, con particolare attenzione al personale infermieristico; a rivedere la ripartizione delle risorse e valutarne un possibile incremento; e a proseguire il monitoraggio sull’attuazione della l.r. 41/2006 per migliorare l’efficacia del modello sanitario ligure.
“Inoltre – chiosa Giordano – poiché il Gaslini si sta rinnovando con il ricorso a partenariati pubblico-privati, abbiamo posto l’accento sul rischio privatizzazione dell’ospedale: si tratta di operazioni che vincoleranno i bilanci nei prossimi 20 anni per numerosi milioni di euro. Per questo, abbiamo richiesto la convocazione urgente della II Commissione, alla presenza dell’assessore competente, affinché vengano auditi la direzione aziendale dell’Istituto, la direzione sanitaria e la rappresentanza sindacale unitaria (RSU)”.
“La sanità ligure ha bisogno di una visione che metta davvero al centro i cittadini, e in particolare i bambini – conclude il M5S ligure –. Il Gaslini diffuso rappresenta un modello virtuoso, ma va sostenuto con fatti, non solo con parole”.