Garlenda e Casanova Lerrone, la residenza artistica del turismo culturale e sostenibile nell’entroterra

  • Postato il 18 luglio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Garlenda Veduta Panorama

Garlenda/Casanova Lerrone. Un’oasi di creatività e sostenibilità è pronta a prendere vita tra boschi, uliveti e vigneti della Val Lerrone: al via, a Garlenda, la prima edizione del progetto residenziale ideato da “iMagnolia”, il collettivo di giovani artisti provenienti da diverse regioni italiane, che esordisce dall’Il al 19 luglio con una mostra organizzata grazie al supporto con l’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como, che accomuna la formazione dei ragazzi del team, e la residenza privata Magnolia, esempio di armoniosa riconversione di un’antica dimora.

“Il progetto nasce dalla nostra passione per l’arte unita alla volontà di valorizzare il territorio — affermano iMagnolia – trasformando questa residenza di pregio in un laboratorio di sperimentazione artistica e ambientale, con l’intento di animare nuove forme di turismo sostenibile e creare un attimo di confronto diretto tra arte e vita”.

Un’occasione per scoprire e riscoprire una Liguria meno nota grazie all’incontro proficuo tra giovani talenti, alla loro espressione creativa e alle fresche sperimentazioni.

L’evento inaugurale il 19 luglio nel Frantoio di Marmoreo grazie all’ospitalità del Comune di Casanova Lerrone, vede la partecipazione di ospiti speciali come lo scrittore Jake Matthews e il duo musicale Currenti Calamo, che intratterranno il pubblico con reading poetici e performance musicali, creando un dialogo tra arte, natura e cultura. E una giuria locale selezionerà tre tra le opere esposte, realizzate dai giovani artisti durante la settimana residenziale con l’affrancamento del coordinatore del corso di Pittura dell’Accademia di Como, Ivan Quaroni.

Ad agosto, durante la rassegna artistica “Arte in Campagna” promossa dalla manager culturale Enrica Cremonini, verrà proposta una riedizione fino al 16 Agosto 2025 della mostra presso la sede stessa del Frantoio di Marmoreo, uno dei simboli della tradizione locale, recentemente restaurato e riconvertito in spazio museale e culturale grazie all’associazione ETRA — Marmoreo Comunità Creativa.

“Altra occasione per dare visibilità al progetto de iMagnolia, che si propone di alimentare la crescita artistica attraverso il confronto e la condivisione, all’interno di una rassegna che, da oltre dieci anni, raccoglie ed espone numerose opere di scultura, pittura, fotografia e arti performative”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti