Francesco Totti e Ilary Blasi avranno l'”affido condiviso dei Rolex”: li indosseranno a turno? La sentenza

  • Postato il 8 luglio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Il Tribunale Civile di Roma ha deciso: Ilary Blasi e Francesco Totti avranno “l’affido condiviso” dei quattro Rolex al centro di un contenzioso che dura ormai da quasi tre anni. Sembra una boutade, invece è solo un altro tassello di uno scontro aperto su più fronti tra il Pupone e la conduttrice di Battiti Live, alle prese con una causa di separazione che ormai da tempo si è trasformata in uno show mediatico. In questa fase, un punto lo ha messo a segno Totti: la Blasi ha sempre sostenuto che i preziosi orologi fossero un regalo per lei, l’ex calciatore ha invece fornito una versione opposta (chiedendone dunque la restituzione) e così il giudice Flavia Esposito della VII sezione del Tribunale Civile di Roma ha respinto la richiesta di riassegnazione presentata dalla conduttrice. Cos’accadrà ora? I due ex coniugi dovranno trovare un accordo per l’utilizzo condiviso degli orologi, che almeno per ora resteranno in una cassetta di sicurezza cointestata. Li indosseranno a turno?

TOTTI-BLASI, IL MISTERO DEI ROLEX SCOMPARSI (SPOILER: CE N’È UNO DA 500MILA EURO)

Tutto era cominciato tre anni fa, alla fine del giugno 2022, quando Ilary Blasi, come ammise lei stessa in un’udienza a febbraio 2023 – lo riporta il Corriere della Sera -, si portò via di nascosto i preziosi Rolex. “Gli orologi del contendere inizialmente erano almeno 8. Sparirono venti giorni prima che fosse ufficializzata la separazione tra Francesco e Ilary. Gira che ti rigira ne sono tornati solo 4, tra cui però il prestigioso e introvabile Daytona Rainbow, che da solo vale fino a 500 mila euro”, aggiunge il quotidiano di Via Solferino. La sentenza del Tribunale civile di Roma ha ora confermato quanto già deciso in via interlocutoria nel 2023, stabilendo dunque che gli orologi di lusso restino a disposizione di entrambi.

L’AFFIDO CONDIVISO IN ATTESA DEI RICORSI

Si tratta dunque di un “affido condiviso”, dopo il quale si aprirà un’altra fase visto che entrambe le parti potranno impugnare il provvedimento. “Ilary Blasi molto probabilmente presenterà ricorso, con i legali Alessandro Simeone e Pompilia Rossi. Ma al momento ha perso la partita”, afferma il Corriere, ricordando che la conduttrice di Canale 5 aveva avanzato anche altre due richieste che però sono state respinte. “Aveva chiesto 1500 euro di danni al giorno per la scomparsa delle famose borse e scarpe (poi ritrovate dentro la villa dell’Eur, come i gioielli). Non li ha ottenuti. Negata anche la riapertura dell’istruttoria su alcuni presunti gioielli mancanti”, riporta ancora il Corriere. Cos’accadrà ora coi Rolex? “Il giudice Esposito ha sentenziato solo sul possesso, ribadendo che resterà condiviso. Ma stabilendo altresì che la proprietà degli orologi, tutti peraltro con cinturino da uomo, verrà assegnata secondo la documentazione già presentata. E che parla chiaro. Per tutti e quattro i Rolex, Francesco Totti, assistito dall’avvocato Antonio Conte, ha esibito i relativi bonifici dal suo conto corrente alle gioiellerie. E ha allegato i rispettivi certificati di garanzia. Quindi l’esito appare scontato”.

L'articolo Francesco Totti e Ilary Blasi avranno l'”affido condiviso dei Rolex”: li indosseranno a turno? La sentenza proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti