Fragili 2: un viaggio tra emozioni e luoghi da sogno in Italia
- Postato il 13 agosto 2025
- Luoghi Da Film
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Il 13 e 14 agosto in prima serata su Canale 5 va in onda Fragili 2, il sequel della miniserie che ha conquistato il pubblico grazie al perfetto equilibrio tra commedia e dramma.
Il cast d’eccezione è composto da Corinne Clery, Barbara Bouchet e Massimo Dapporto. Firmata da Bruno e Chiara Frustaci per Sunshine Production, la serie racconta con sensibilità e realismo le fragilità umane, intrecciando conflitti generazionali, storie d’amore e momenti di rinascita.
In questa nuova stagione, ambientata ancora una volta nell’accogliente cornice del “Casale”, i protagonisti affrontano nuove sfide: dal confronto con la diffidenza dei vicini, a relazioni sentimentali messe alla prova, fino a eventi drammatici che diventano occasioni di riscatto. Il tutto arricchito da ambientazioni suggestive che diventano parte integrante della narrazione.
Tra le location più iconiche scelte per la seconda stagione troviamo Castel Gandolfo e il Lago Albano. Questi luoghi non solo offrono uno sfondo visivamente spettacolare, ma contribuiscono a dare profondità emotiva alle vicende raccontate.
Castel Gandolfo: il borgo sospeso tra storia e panorama
Per Fragili 2, la produzione ha scelto Castel Gandolfo, uno dei borghi più affascinanti d’Italia, situato ai Castelli Romani. Il centro storico, ricco di scorci pittoreschi e dominato dalla storica residenza papale, è stato trasformato in un set a cielo aperto.
Il regista Raffaele Mertes, accolto dal Sindaco Alberto De Angelis e dall’Assessore alla Cultura Francesca Barbacci Ambrogi, ha esplorato personalmente le vie lastricate e le piazzette panoramiche, decidendo di ambientare qui alcune delle scene più intense della miniserie. Castel Gandolfo, con la sua atmosfera intima e il fascino senza tempo, si presta alla perfezione per raccontare storie di relazioni, emozioni e rinascita.
Lago Albano: la bellezza vulcanica che emoziona
A pochi passi dal borgo, il Lago Albano diventa protagonista in diverse sequenze della seconda stagione. Questo lago di origine vulcanica, incastonato in un cratere circondato da boschi, offre paesaggi mozzafiato e una luce particolare che il regista ha saputo valorizzare.
Le riprese lungo le sue sponde evocano atmosfere sospese, ideali per sottolineare momenti di tensione emotiva e di introspezione dei personaggi. La scelta di girare qui non è casuale: il Lago Albano rappresenta un luogo in cui natura e silenzio favoriscono la riflessione, diventando quasi un “personaggio” aggiuntivo della storia.
La Riviera del Conero: le location della prima stagione
Se la seconda stagione ha portato il cast ai Castelli Romani, la prima stagione di Fragili è stata girata nella splendida Riviera del Conero, tra Numana e Sirolo. Questi borghi marinari delle Marche, noti per le acque cristalline e i panorami a picco sul mare, hanno offerto alla produzione scenari suggestivi e diversificati.
Le riprese hanno toccato luoghi iconici come l’Hotel Monte Conero e Villa Carlo Boccolini, oltre al Teatro Cortesi e al pittoresco porto di Numana. Grazie alla collaborazione con la Marche Film Commission e all’accoglienza calorosa dei residenti, la troupe ha potuto valorizzare al meglio il patrimonio paesaggistico e culturale della zona.
Il contrasto tra le atmosfere costiere della prima stagione e quelle più intime e raccolte della seconda sottolinea la capacità della serie di adattarsi a scenari diversi, rendendo i luoghi parte integrante della narrazione.