Fra le pieghe del Barocco siciliano su Sky Arte

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Cinema & Tv
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Sono il Duomo di San Giorgio a Ibla e la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa due dei luoghi presi in esami nel documentario dedicato alla Sicilia in onda martedì 12 agosto su Sky Arte. Raccontate dal cantautore Giovanni Caccamo, le architetture religiose protagoniste di Ragusa e Ibla – Fiori di pietra costituiscono esempi salienti del tardo Barocco siciliano, i cui esiti sono ampiamente apprezzati ancora oggi.

Su Sky Arte Giovanni Caccamo racconta l’architettura tardo Barocca

Riunendo interviste a storici, architetti, fotografi e scrittori, Ragusa e Ibla – Fiori di pietra propone un’immersione nel capoluogo ibleo, che accoglie oltre 18 monumenti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Dal centro storico, il racconto si sposta quindi nella campagna ragusana, contraddistinta da muretti a secco, campi di grano e alberi di ulivo. Un territorio al centro anche dell’indagine del fotografo ragusano Giuseppe Leone, che apre le porte del suo studio e ricorda gli incontri Elvira Sellerio, Gesualdo Bufalino e Leonardo Sciascia.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

L’articolo "Fra le pieghe del Barocco siciliano su Sky Arte" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti