Ford Ranger PHEV, il pick-up più venduto d’Europa ora è anche elettrificato

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Fatti A Motore
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il pick-up più venduto d’Europa è disponibile anche in versione elettrificata. In Italia il Ford Ranger è stabilmente al primo posto nel segmento di riferimento, con una quota addirittura superiore a quella contabilizzata dal modello in Europa. In versione PHEV non impone alcun sacrificio ha chi lo impiega. “Il nuovo Ranger PHEV fa tutto quello che ha sempre fatto Ranger, ma con il vantaggio della propulsione elettrica. Più coppia che mai, zero emissioni in città e la possibilità di alimentare un piccolo cantiere ovunque”, sintetizza Fabrizio Faltoni, amministratore delegato di Ford Italia.

Il sistema plug-in adottato dall’Ovale Blu è basato sull’EcoBoost benzina da 2.3 litri abbinato ad un’unità elettrica da 75 kW, a una batteria da 11.8 kWh di capacità netta e ad una trasmissione automatica a 10 rapporti per un totale di 281 Cv di potenza e 697 Nm di coppia. Sono i valori più alti di qualsiasi altro Ranger di serie, ma con consumi decisamente più bassi. In modalità zero emissioni il pick-up può coprire fino a 43 chilometri, “più della distanza giornaliera che percorre il 52 per cento dei clienti Ranger”, ha accertato un’analisi dello stesso costruttore. Durante la guida, è anche possibile scegliere quando e come utilizzare la potenza della batteria con le modalità Auto EV, EV Now, EV Later o EV Charge.

Ford ha ascoltato i clienti (oltre 5.000 interviste per lo sviluppo di questa generazione) del Ranger per mettere a punto questa nuova variante. Grazie alla solida erogazione della coppia anche alle basse velocità e al freno motore il Ranger PHEV risulta ancora più agevole da guidare sia in discesa, quando si trasportano carichi fino a una tonnellata, sia quando si trainano rimorchi fino a 3.500 kg. C’è poi la trazione integrale e-4WD che distribuisce automaticamente la coppia per affrontare i terreni più difficili o per adattarsi a situazioni di guida particolari. Il conducente può selezionare le modalità di guida Normal, Eco, Sport, Slippery (scivoloso), Tow/Haul (traino/trasporto), Mud/Ruts (fango/solchi) e Sand (sabbia).

A suggellare le potenzialità del Ranger come veicolo da lavoro c’è il Pro Power Onboard, montato per la prima volta sul pick-up. Esso consente di alimentare strumenti e attrezzature impiegando la batteria di bordo. Ford propone sia il sistema da 2,3 kW sia quello da 6,9 kW, pensato per soddisfare esigenze più impegnative. In questo caso ci sono due prese da 15 A nel cassone, con 3,45 kW disponibili da ciascuna delle due, che bastano per un piccolo cantiere con una betoniera compatta (1.500 W), una smerigliatrice angolare (3.000 W) e fari (800 W), tutti simultaneamente in funzione.

L'articolo Ford Ranger PHEV, il pick-up più venduto d’Europa ora è anche elettrificato proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti