Foggia-Cavese, moviola: nel deserto dello Zaccheria si sente tutto e l’arbitro non sbaglia, Var in vacanza
- Postato il 18 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Arbitro tra i più giovani della categoria, Ciro Aldi – la scelta per Foggia-Cavese – è nato e cresciuto in provincia di Napoli per poi trasferirsi subito dopo il diploma da ragioniere in Emilia Romania e quindi a Lanciano dove tuttora svolge la professione di impiegato nel settore logistico di un’importante azienda della Val di Sangro. La sua carriera arbitrale inizia invece nel 2010. Dopo aver calcato i campi provinciali e regionali, nel 2018 viene promosso a livello nazionale. Attualmente è al suo secondo anno tra i professionisti. Nell’annata 2024-25 del campionato di Lega Pro il fischietto abruzzese ha diretto 10 incontri (sei nel girone A, tre nel B e uno soltanto nel raggruppamento C), comminando 57 ammonizioni in totale (di cui due doppie) (media considerevole di 5,7 cartellini a partita). Due rossi e ben sette rigori assegnati. Si ricorda Potenza-Giugliano dello scorso anno, finita con il punteggio di 4-4, in cui Ciro Aldi ha estratto 10 gialli e concesso e 2 rigori, uno per parte.
- I precedenti tra le due squadre
- L’arbitro ha ammonito tre giocatori
- Foggia-Cavese, i casi da moviola
I precedenti tra le due squadre
Nei 16 precedenti il Foggia aveva vinto 8 partite (Goal totali 22, PPG 1.4), la Cavese 5 (Goal totali 15, PPG 0.9), tre i pareggi
L’arbitro ha ammonito tre giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Fabio D’Ettorre e Arli Veli con quarto ufficiale Vogliacco e al FVS De Chirico, l’arbitro ha ammonito Diarrassouba, D’Amico e Luciani.
Foggia-Cavese, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Nel deserto dello Zaccheria, con lo stadio quasi totalmente vuoto e meno di 500 infreddoliti spettatori disseminati sugli spalti (con le curve vuote che continuano la protesta) per il record negativo storico dei satanelli, si è giocato quasi a porte chiuse con tutte le voci – degli spettatori così come di giocatori e allenatori – distintamente udibili. Cosa che ha agevolato il lavoro del direttore di gara, soprattutto per le simulazioni. Serata tranquilla per il fischietto designato al Var a chiamata che non è dovuto mai intervenire. Al 13′ pimo ammonito del match. Si tratta di Diarrassouba dopo un contatto aereo con Panico. Due minuti dopo giallo anche per D’Amico e al 23′ ammonito anche Luciani. Al 61′ l’unico vero caso dubbio: Diarrassouba sguscia via in area e cade dopo un contatto ma per l’arbitro non c’è niente. Dopo 3′ di recupero Foggia-Cavese finisce 0-0.