Foehn sul Piemonte: cieli limpidi, raffiche record e brusco calo termico in arrivo
- Postato il 5 ottobre 2025
- Meteo
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – Mentre una perturbazione interessa il Nord Est, l’Adriatico e il Sud Italia, il Piemonte vive in queste ore il primo episodio di foehn autunnale, che ha regalato cieli tersi, aria limpida e un clima insolitamente secco per la stagione. Il fenomeno, tipico delle regioni sottovento alla barriera alpina, si è accompagnato a raffiche di vento particolarmente intense in diverse località della regione. La foto satellitare diffusa dal Centro Meteo Piemonte rende bene l’idea del fenomeno.
Nelle ultime ore si sono registrati valori notevoli: 133 km/h al Gran Vaudala, 122 km/h alla Sacra di San Michele, 102 km/h al Rifugio Vaccarone, 98 km/h al Pian della Mussa, 97 km/h a Susa Pietrastretta, 94 km/h al Rifugio Gastaldi, 84 km/h a Perosa Argentina, 83 km/h a Buttigliera Alta e 75 km/h all’Alpe Combe.
Un quadro che testimonia la forza del vento di caduta, capace di spazzare via le nubi e rendere l’atmosfera particolarmente limpida, con visibilità eccezionale su gran parte della pianura piemontese.
Secondo le previsioni, nel corso della serata la ventilazione andrà gradualmente attenuandosi, fino a cessare del tutto. Questo porterà però a un brusco calo delle temperature, soprattutto in pianura. Già nella notte tra domenica e lunedì sono attese le prime deboli gelate nei fondovalle più freddi di Langhe, Roero, Monferrato e Astigiano, segnale dell’imminente arrivo del vero autunno piemontese.
L'articolo Foehn sul Piemonte: cieli limpidi, raffiche record e brusco calo termico in arrivo proviene da Quotidiano Piemontese.