Finale, suona la campanella: l’augurio di buon anno agli studenti da parte del preside Daniele Scarampi
- Postato il 13 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Finale Ligure. A poche ore, ormai, dal primo suono della campanella, arriva l’augurio di buon anno scolastico da parte di Daniele Scarampi, dirigente del Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure. “Lo disse Roger Federer l’11 giugno del 2024, dopo aver ricevuto una Laurea ad honorem in Lettere presso l’Università di Dartmouth. ‘L’assenza
dello sforzo è solo un mito’. Il talento da solo non basta, occorrono lavoro, determinazione e coraggio”.
“Tutti possono cavarsela all’inizio, tutti possono giocare bene le prime due ore. Poi però, quando la stanchezza si fa sentire e quando la tensione inizia a salire, è proprio allora che inizia il vero sforzo, quello che aiuta a gestire la mente per giungere al traguardo”, aggiunge. Poi il messaggio del preside rivolto agli studenti ma non solo, anche alle famiglie, agli insegnanti al personale ATA e ai portatori di interesse esterni. “Le abilità contano, ha precisato il campione svizzero, va da sé, ma il talento ha un’accezione ampia; nella maggior parte dei casi non si tratta di avere il dono, ‘the gift’ ma occorre sempre metterci la grinta, il ‘the grit’, anche la disciplina è un talento, forse il migliore, così come talenti sono la pazienza e la costanza, doti che portano a maturare fiducia e autoconsapevolezza”.
“Tuttavia nessuno nasce con la ‘testa giusta’ e i tempi difficili che ci tocca vivere mettono alla prova costantemente, nessuno escluso. Pertanto questo augurio lo estendo a studenti, famiglie, personale docente e ATA, portatori d’interesse esterni; tutti, insomma, me compreso. Buon anno scolastico 2025/2026!” conclude il preside