Filobus, Usb: “Entusiasmo per un solo mezzo, ma la ‘rivoluzione’ del trasporto pubblico è ancora lontana”
- Postato il 9 maggio 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. “Tanto entusiasmo per un solo filobus, ma la realtà del trasporto pubblico è un’altra In questi giorni assistiamo a un’ondata di entusiasmo mediatico e istituzionale per l’entrata in servizio del primo filobus del progetto “4 Assi di Forza”. Un singolo mezzo – su un totale previsto di 112 filobus e 27 autobus elettrici – è stato messo su strada, mentre ben 39 filobus sono ancora fermi nel piazzale della rimessa di Genova Campi, in attesa di entrare in servizio. È evidente che l’obiettivo di una “rivoluzione” nel trasporto pubblico locale è ancora molto lontano”.
Questo le parole del comunicato stampa inviato questa mattina da USB Trasporti, a firma Bairo Federico, che “vuole riportare la discussione sulla realtà quotidiana che vivono lavoratori e utenti: un progetto nato per migliorare il servizio rischia invece di peggiorarlo, a partire dai tagli alle linee collinari”
“L’eliminazione delle linee 37 e 47, fondamentali per i collegamenti tra il centro ,la stazione di Brignole e le zone alte della città, rappresenta un grave colpo all’accessibilità del trasporto pubblico per centinaia di residenti – continua la nota – Nel frattempo, sulle linee 15, 37, 47 e 48 continuano a circolare mezzi obsoleti: Scania immatricolati nel 1999 e Breda Menarini del 2001, veicoli con oltre 20 anni di servizio sulle spalle, non più adeguati né per comfort né per affidabilità, e con evidenti ricadute anche sulle condizioni di lavoro degli autisti. USB chiede un confronto vero e trasparente sul futuro del trasporto pubblico locale. Non bastano i proclami e le inaugurazioni in pompa magna: serve una pianificazione concreta, che metta al centro la qualità del servizio, la sicurezza dei lavoratori, il diritto alla mobilità di tutti i cittadini e il rinnovamento reale della flotta”