Fiat 500e: l’elettrica d’Italia ora da 9.950 euro con gli incentivi statali
- Postato il 13 settembre 2025
- Auto Elettriche
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Il momento sembra scritto apposta: arrivano gli incentivi per l’elettrico e Fiat cala il suo asso, la 500e. La city car più famosa d’Italia diventa quanto mai accessibile, disponibile a partire da 9.950 euro, prezzo che la rende, di fatto, la BEV più low-cost lungo lo Stivale.
Allestimenti e carrozzerie
La Cinquina incarna il design della nostra penisola e la capacità di reinventare un’icona. Orgogliosamente prodotto nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, il modello ha già conquistato il mondo con 43 riconoscimenti internazionali, diventando la FIAT più premiata di sempre. L’arrivo degli incentivi segna ora un nuovo capitolo, con una gamma rivista e prezzi di listino particolarmente competitivi.
Senza considerare gli incentivi, i prezzi di listino scendono a 23.900 euro per la versione d’ingresso Pop, mentre le varianti a batteria restano due, con un’autonomia fino a 190 km e 320 km. Tre, invece, le carrozzerie: Berlina, Cabrio e 3+1, la soluzione con piccola portiera laterale controvento. Da segnalare anche la riduzione del delta tra i due accumulatori, che passa da 4.500 a 3.000 euro, semplificando la scelta del cliente.
La razionalizzazione della gamma segue la linea già vista sulla nuova Grande Panda, con tre differenti allestimenti. Al vertice rimane La Prima II, confortevole e dalle finiture premium; nel cuore dell’offerta si colloca la Icon, con entrambe le taglie di batteria e un pacchetto tecnologico completo, mentre l’entry-level Pop risponde alla richiesta di un mezzo essenziale e accessibile senza venir meno nella qualità.
La Icon si distingue attraverso contenuti da segmento superiore, nello specifico l’infotainment da 10,25 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless, la telecamera posteriore a 180°, il climatizzatore automatico e il sistema Keyless Go di serie. Cerchi in lega bruniti da 16 pollici e plancia in tinta carrozzeria completano un’estetica curata, a cui poter aggiungere pacchetti modulari quali lo Style Pack con fari full LED e cerchi da 17 pollici diamantati e il Comfort Pack, che include sedili riscaldati e sensori di parcheggio a 360°.
Sistemi ADAS e sicurezza
La 500e offre un pacchetto ADAS di secondo livello, comprensivo di frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento di corsia, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio dell’angolo cieco e telecamera posteriore. Dotazioni in grado di trasformare l’utilizzo urbano in un’esperienza sicura e rilassata, oltre la tradizionale concezione di “piccola elettrica da città”.
L’offensiva elettrica a marchio Fiat include la nuova Grande Panda, reinterpretazione moderna dell’icona del 1980, proposta a partire da 11.950 euro, e la 600e, il B-SUV compatto a cinque porte e cinque posti, dall’autonomia superiore ai 400 km (WLTP), disponibile da 20.750 euro. Tre modelli chiave per coprire un pubblico ampio e variegato, dalle famiglie ai giovani alle flotte aziendali.
Sul piano simbolico, la 500e rimane la bandiera della transizione, una city car global, capace di parlare al mondo del Made in Italy e allo stesso tempo di incarnare l’idea di mobilità urbana sostenibile. Un auto che rafforza anche la posizione di Stellantis, impegnata a promuovere il cambiamento nel mercato europeo. Per scoprire nel dettaglio condizioni e promozioni, esistono due opzioni: rete dei concessionari FIAT o consultare il sito ufficiale fiat.it. Con un prezzo che parte da meno di 10.000 euro, la 500e diventa l’elettrica che può cambiare davvero le abitudini degli italiani.