Fiasconaro al fianco di Ypsigrock 2025: un ponte tra tradizione e innovazione artistica a Castelbuono (PA)

  • Postato il 9 agosto 2025
  • Magazine
  • Di Paese Italia Press
  • 1 Visualizzazioni

Castelbuono (PA), 8 agosto 2025 – Fiasconaro rinnova con entusiasmo il suo sostegno a Ypsigrock, il festival dal respiro internazionale che fino al 10 agosto trasformerà Castelbuono in uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate italiana. 

Per la 28esima edizione, il brand, da sempre profondamente legato al territorio e attento a valorizzare la creatività, sarà protagonista di un progetto artistico unico e coinvolgenteMondo Bizzarro, il doppio intervento di video mapping architettonico ideato dall’artista italo-americana Ionee Waterhouse.

L’opera trasformerà due luoghi simbolo di Castelbuono – il Castello Ventimiglia, sede del Museo Civico, e la facciata dell’ex carcere in Piazza Margherita – in palcoscenici di un racconto visivo che si intreccia con l’energia del festival e la storia di un territorio ricco di contrasti. Le proiezioni in tempo reale sul Castello accompagneranno tutte le serate del festival, offrendo uno spettacolo di arte generativa, animazione, collage video e texture create con intelligenza artificiale, mentre Piazza Margherita ospiterà un flusso visivo continuo, evocativo di un dialogo tra sacro e profano, dolcezza e oscurità, tradizione e modernità.

“Fiasconaro rinnova il suo sostegno a Ypsigrock – commenta l’azienda – confermando il legame con Castelbuono e la sua identità culturale. L’azienda, da sempre attenta a creatività e innovazione, sostiene il Festival in chiave di mecenatismo contemporaneo, con iniziative simboliche e significative. Tra queste, il supporto all’artista italo-americana IoneeWaterhouse, che con Mondo Bizzarro porterà a Castelbuono un doppio intervento di video mapping architettonico. Ogni sera, sulla facciata dell’ex carcere di Piazza Margherita – grazie alla collaborazione con Fiasconaro – prenderà vita un flusso visivo continuo: immagini stratificate, simboliche, visionarie. Un altro volto del progetto, in cui lo spirito audace e tradizionale di Castelbuono si intreccia con il linguaggio del surrealismo e dell’arte contemporanea”.

La partecipazione a Ypsigrock rappresenta per Fiasconaro un’estensione naturale dell’impegno portato avanti in ambito culturale e territoriale: un’alleanza tra memoria e futuro, tra identità locale e linguaggi globali, che continua a rafforzarsi anno dopo anno.


      

L'articolo Fiasconaro al fianco di Ypsigrock 2025: un ponte tra tradizione e innovazione artistica a Castelbuono (PA) proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti