Festival culturali in Italia a inizio aprile 2025: Parioli Punk, Suoni Trasfigurati, TIPO, Mutonia
- Postato il 31 marzo 2025
- Arti Performative
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

Anche ad inizio aprile è tempo dei festival culturali. C’è, infatti, tutta una serie di rassegne dedicate a vari temi – dalla musica diffusa negli alberghi e nei musei al turismo industriale, passando per l’influencer marketing fino all’indagine della dimensione provinciale italiana – che, tra conferme e novità, aspetta solo di prendere il via. Vediamo quali sono.
Parioli Punk – Roma

Dopo il successo dell’ultima edizione svoltasi nel Centro Storico della città, che ha contato oltre 60mila presenze, torna ROMADIFFUSA, il progetto che accende i riflettori sulla capitale contemporanea e creativa. Dal 4 al 6 aprile, il festival Parioli Punk, spinoff di ROMADIFFUSA realizzato in collaborazione con The Hoxton Rome, invaderà i quartieri Parioli e Pinciano con arte, musica e festa. Sede principale degli eventi sarà proprio l’hotel pariolino che ha ridato vita ad un preesistente edificio degli anni ’70 trasformandolo in nuova destinazione per romani e viaggiatori: si trasformerà in un ambiente immersivo di sperimentazione artistica e musicale.
Suoni Trasfigurati – Milano

Seconda stagione della rassegna musicale ospitata fino al 10 dicembre nei luoghi dell’arte e della cultura. Questa nuova edizione si sviluppa attorno al tema della sinestesia: un itinerario sensoriale che dissolve le consuete categorie dell’ascolto, per inaugurare una dimensione sinestetica in cui musica e spazio dialogano intimamente, in un incessante gioco di trasfigurazioni percettive e concettuali. Ad ospitare la musica, lo spazio museale, che diventa dunque un topos di risonanze intime e collettive, in cui il suono risveglia emozioni e percezioni che trascendono la visione abituale dello spazio stesso.
https://www.eventbrite.com/cc/suoni-trasfigurati-2025-4102933
TIPO festival del turismo industriale – Prato

Torna il TIPO Festival, il festival del turismo industriale a Prato che si svolgerà dal 4 all’8 aprile. Terza edizione del festival della vivace città toscana, Prato, il più grande distretto tessile d’Europa nel segno della green fashion. Tour guidati, laboratori, spettacoli e un importante convegno su AI e turismo. Tra aziende storiche, in attività o riconvertite a nuovi usi e rigenerazione urbana. Tra tradizione e innovazione.
https://www.pratoturismo.it/it/cosa/tipo-turismo-industriale
Vivere A-Metropolitano – Delta del Po, Ferrara

Vivere A-Metropolitano è il primo festival sulla provincia italiana e internazionale. Dal 31 marzo al 23 aprile 2025, a partire da Ferrara, una serie di talk, mostre, tour fluviali, installazioni galleggianti, workshop e lectio magistralis diffuse nel territorio diventano l’occasione per esplorarne l’urbanità rarefatta e il paesaggio anfibio, per ritrovare nella dimensione “provinciale” una possibile risorsa, calata in uno scenario specifico: la realtà della provincia italiana.
Roma Film Music Festival – Roma

Roma Film Music Festival torna per la sua quarta edizione dal 6 al 12 aprile nella Capitale e presenta per la prima volta nell’Europa continentale Avatar Live In Concert, la versione “cineconcerto” del film record di incassi di tutti i tempi, tre premi Oscar. Sul grande schermo il film completo in alta definizione, mentre sul palco l’Orchestra Italiana del Cinema – nella sua formazione più ampia di 120 elementi e diretta dal Maestro Ludwig Wiki – interpreta dal vivo la colonna sonora di James Horner, il talentuoso compositore prematuramente scomparso e già al fianco del regista in Titanic e Alien Scontro Finale.
Torino Comics – Torino

Dall’11 al 13 aprile torna a Lingotto Fiere Torino Comics. L’evento, organizzato da GL events Italia in joint venture con Just for fun, giunto nel 2025 alla XXIX edizione, richiama ogni anno nel capoluogo piemontese decine di migliaia di appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer, provenienti da tutta Italia. Il tema scelto per quest’anno è Peace, Love and be nerd, un invito a ritrovare lo spirito di comunità e il piacere dello stare insieme, valori interpretati nel manifesto ufficiale da Mirka Andolfo: una delle illustratrici italiane più famose a livello internazionale.
Mutonia Easter Experience – Riccione

Torna Mutonia Easter Experience, la terza edizione del festival che nasce dalla collaborazione con lo storico collettivo internazionale nomade di artisti MUTONIA, dal 19 al 21 aprile al Cocoricò di Riccione. L’idea nasce dal creare un festival “immersivo” tra musica e arte, a fare da cornice ai set degli artisti in line up ci saranno infatti le grandi opere di MUTONIA esposte negli spazi del club. In cartellone ci saranno dj di rilievo internazionale come Mochakk, Dj Rubinstein, Deborah De Luca, Cloonee, Gnmr, Paquita Gordon, Blue Taipan e molti altri.
https://www.ticketsms.it/collection/Mutonia-Easter-Experience-Full-Pass-Riccione-Cocorico-19-04-2025
Interno Verde – Piacenza, Vicenza, Ferrara e Verona

Torna anche Interno Verde, la manifestazione che, tra aprile e maggio, aprirà eccezionalmente al pubblico i giardini segreti più suggestivi e curiosi del centro storico di Piacenza, Vicenza, Ferrara e – per la prima volta – Verona. Chiostri rinascimentali, oasi fiorite di pace e tranquillità, orti urbani, labirinti di siepi e insospettabili arboreti: l’anima più intima delle quattro città potrà essere scoperta passo dopo passo, varcando la soglia di luoghi normalmente non accessibili, perché appartenenti a famiglie ed enti privati.
Performing Architecture – Milano

Dal 3 al 13 aprile 2025, BASE e DOPO? inaugurano a Milano la prima edizione di Performing Architecture, un festival diffuso nato dalla collaborazione di due realtà radicate nel territorio che mette in rete cinque quartieri della periferia sud – Corvetto, Chiaravalle, Stadera, Barona e Tortona – creando un percorso simbolico tra centri culturali. Nominato tra i vincitori del Festival Architettura, la rassegna ripensa il ruolo degli spazi urbani ed esplora le diverse forme dell’abitare, creando un ponte tra generazioni di architetti e performer.
TIC Festival – Terni

Dal 3 al 6 aprile 2025, Terni ospiterà oltre 200 ospiti, con più di 80 eventi in 14 location, trasformandosi ancora una volta nel cuore del dibattito sull’influencer marketing e la comunicazione digitale. La collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia si concretizzerà in tre incontri dedicati a tematiche di forte impatto sociale. Il primo approfondirà il tema della salute mentale e del benessere psicologico nell’era digitale, con un focus sulle sfide e le opportunità per i giovani. Il secondo metterà al centro il ruolo delle nuove generazioni nel progetto europeo, mentre il terzo analizzerà l’uso dei media digitali e la disinformazione.
Educa Immagine – Rovereto

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Quello che si propone di fare è unboxing, il titolo di quest’anno: sorpresa, nella maggior parte dei casi regalo, è svelamento, è chiarimento, è tirare fuori e guardare qualcosa da vicino. Podcast, cinema d’autore, tv per ragazzi e bambini, musica nel cinema e nella serialità. Da qui partiranno riflessioni su diverse tematiche: dalla body positivity e aggressività digitale alla possibilità di un diverso e consapevole intrattenimento per i più piccoli.
Bologna Children’s Book Fair – Bologna

Il 2025 accoglie la 62ª edizione di Bologna Children’s Book Fair (BCBF), in programma nei padiglioni di BolognaFiere dal 31 marzo al 3 aprile 2025 insieme a BolognaBookPlus (BBPlus), dedicata all’editoria generalista e realizzata in collaborazione con Associazione Italiana Editori (AIE), e a Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids), dedicata ai marchi del settore ragazzi: un sistema di fiere sempre più integrato per un’offerta a tutto tondo sul mondo dei diritti editoriali. I 60 anni dei BolognaRagazzi Awards, i 10 anni del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, i 50 anni della Pimpa, gli 80 di Pippi Calzelunghe e dei Mumin: gli anniversari festeggiati in fiera.
https://www.bolognachildrensbookfair.com/eventi/programma-eventi-2025/14430.html
Claudia Giraud
L’articolo "Festival culturali in Italia a inizio aprile 2025: Parioli Punk, Suoni Trasfigurati, TIPO, Mutonia " è apparso per la prima volta su Artribune®.