Festa d’Autunno a San Giorgio d’Albenga, “Garlendella – Unconventional Luppolo Festival”, ma anche sport e cultura: ecco cosa fare nel weekend
- Postato il 26 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savonese. Anche in questo fine settimana saranno tantissimi gli appuntamenti da non perdere in provincia di Savona a cominciare dalla tradizionale Festa d’autunno della parrocchia di San Giorgio ad Albenga, mentre per gli amanti della birra a Garlenda c’è “Garlendella – Unconventional Luppolo Festival” e a Pietra Ligure l’AsinOllerfest con specialità bavaresi ed attività con asini e cavalli. Per gli amanti delle attività all’aria aperta da non perdere a Varazze ledizione 2025 dell’Adventure Festival e la seconda edizione della Festa dell’Alta Via sul Monte Carmo a Savona. Per chi predilige la cultura ci saranno diversi eventi legati alle giornate europee del Patrimonio tra cui le visite guidate al coro della cattedrale di Savona. Ma ora entriamo nel dettaglio degli eventi da non perdere nel weekend.
FESTA D’AUTUNNO A SAN GIORGIO DI ALBENGA
Il 27 e 28 settembre torna la Festa d’Autunno a San Giorgio di Albenga, arrivata alla sua diciottesima edizione. La “Festa d’Autunno” nasce infatti nel 2007 quando, dopo diverse edizioni della Mostra Ornitologica, alcuni parrocchiani ebbero l’idea di arricchire la manifestazione avvicinando il mondo dei bambini a quello degli animali e della natura.
Nel tempo è cresciuta sempre di più ed é diventato appuntamento fisso per quanti hanno voglia di riscoprire l’emozione dell’approccio diretto e rispettoso con animali come galline, conigli, pappagalli, tartarughe, rapaci, struzzi, storioni e tanti altri.
L’edizione 2025 avrà come di consueto cucine aperte a pranzo e cena con possibilità di gustose merende nel pomeriggio grazie agli Amici del Michettin.
Qui il programma completo dell’evento
A GARLENDA IL “GARLENDELLA UNCONVENTIONAL LUPPOLO FESTIVAL”
Il 26 e 27 settembre 2025 il Parco Villafranca di Garlenda si trasformerà in un grande villaggio della festa con la nuova edizione di “Garlendella – Unconventional Luppolo Festival”, l’evento che unisce musica, convivialità e naturalmente… tanta birra.
Due giornate ricche di spettacoli, concerti e dj set, con un programma pensato per far divertire giovani e famiglie:
Venerdì 26 settembre – dalle ore 18:00
Karaoke diretto da Massimo Spinetti e Alessio Cavallo
A seguire, DJ set di Ferix e Andre Poggio (voce di Onda Ligure) fino all’01:00
Sabato 27 settembre – dalle ore 12:00
Concerto live band dei Missing Ink
A seguire, DJ set di Ferix e Sonica fino all’01:00
Ad accompagnare le esibizioni ci saranno le cucine del Bar Scibon di Villanova d’Albenga, di Ghilla BBQ e di Mani Pizza & Drink, pronte a deliziare i partecipanti con specialità gastronomiche. Il tutto condito da fiumi di birra che renderanno indimenticabile l’atmosfera del festival.
“Garlendella – Unconventional Luppolo Festival” nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio di Garlenda, offrendo un appuntamento che unisce musica, gusto e socialità in una cornice suggestiva come quella del Parco Villafranca.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
MERCATINO DEGLI ARTIGIANI A LOANO
Sabato 27 settembre dalle 10 alle 20 in piazza Massena a Loano torna “Mestieri in piazza”, il mercatino degli artigiani e degli artisti organizzato dall’associazione Artigianalmente con il patrocinio dell’assessorato al commercio del Comune di Loano.
Artigiani professionisti ed artisti specializzati esporranno i frutti del loro ingegno e della loro abilità nella piazzetta cuore del centro storico loanese.
Sulle bancarelle si potranno trovare opere di scultura, pittura, disegno, incisione ed arti figurative oltre a ceramiche dipinte, oggetti intagliati nel legno, vetro dipinto, borse e cinture realizzate con il cuoio e bigiotteria d’arte.
Per il programma completo clicca qui
TORNA IL VARAZZE ADVENTURE FESTIVAL
Con il Varazze Adventure Festival il 27 e 28 settembre 2025 Varazze diventa la capitale dell’outdoor tra mare ed entroterra: due giorni di sport e avventura con base alla Marina di Varazze, in città, e nel cuore del Parco Beigua – Unesco Global Geopark.
Trekking, bici, vela, arrampicata, parapendio, yoga e tanto altro ti aspettano per un weekend indimenticabile.
Un evento totalmente gratuito di sport e divertimento per dare il via all’altra stagione turistica di Varazze nel cuore del Parco del Beigua.
Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione torna nella splendida cornice della Marina di Varazze, uno dei porti turistici più belli d’Italia, trasformandola in un grande villaggio dello sport con attività, stand e attrazioni per tutte le età.
Durante il weekend potrete partecipare a:
– Camminate organizzate e uscite guidate in MTB;
– Corsi di arrampicata sulla parete artificiale e corsi di vela;
– Bike test e gare di CrossFit;
– Esperienze emozionanti come voli in parapendio e panorami dall’alto con Vernazza Gru;
– Yoga mattutino;
…e tante altre attività aperte a tutti: www.varazzeadventurefestival.it
Leggi qui le informazioni sull’evento
FESTA DELL’ALTA VIA SUL MONTE CARMO
Dopo il successo della prima edizione, domenica 28 settembre sul Monte Carmo di Loano si terrà la seconda Festa dell’Alta Via, la manifestazione promossa dagli Amici del Carmo in collaborazione con il Gruppo Alpini di Loano ed il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune.
I partecipanti si ritroveranno in mattinata alla baita sul Carmo. All’ora di pranzo, insieme agli Alpini della sezione di Loano, verrà servita dell’ottima polenta accompagnata dalle birre dell’agribirrificio Altavia.
Un’ottima occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta godendo di ottimo cibo e dell’impareggiabile panorama che si può godere dal Carmo di Loano.
Per informazioni ed aggiornamenti (specie in caso di maltempo) è possibile contattare gli Amici del Carmo al numero 380.34.64.599 o inviare una mail all’indirizzo amicidelcarmo@gmail.com o visitare il sito www.amicidelcarmo.it.
Qui i dettagli sulla manifestazione
VISITE GUIDATE AL CORO DELLA CATTEDRALE DI SAVONA
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sabato 27 e domenica 28 settembre dalle ore 16 alle 18:15 il Complesso Museale della Cattedrale di Savona offrirà al pubblico visite guidate gratuite al coro ligneo intarsiato della Cattedrale Nostra Signora Assunta. Si potrà così scoprire uno dei patrimoni più preziosi del complesso, salvato dalla distruzione dell’antico duomo sul promontorio del Priamar e oggi conservato nell’abside della chiesa madre diocesana.
Si tratta di un’imponente opera di architettura lignea, uno dei cori intarsiati più belli d’Italia. La sua realizzazione fu possibile grazie al mecenatismo del cardinale e futuro papa Giuliano Della Rovere, che ne condivise la spesa con il Comune. L’opera dei Lombardi De Fornari, De Rocchi e Pantaleoni ebbe inizio nel 1500 e si concluse nel 1521.
Quando l’antica cattedrale fu chiusa al culto e poi distrutta il coro fu smontato e messo in sicurezza fino alla collocazione riadattata nel nuovo duomo, inaugurato nel 1605. L’opera è di pregevole ispirazione rinascimentale, calda e luminosa. Alcuni cartoni preparatori per le immagini degli stalli sono opera degli allievi di Leonardo e Perugino.
Per informazioni sulle visite si può telefonare al numero 3514630101 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo artecatte@gmail.com.
Qui le informazioni sull’evento
RADUNO DELLE ABARTH A LOANO
Domenica 28 settembre Loano ospiterà il 12^ raduno dell’Abarth Club Valbormida e Savona. Sarà una domenica all’insegna delle divertenti strade della Valbormida e della bellezza della riviera ligure.
L’evento è aperto a tutti i possessori di Abarth moderne e storiche. Potranno partecipare massimo 100 auto.
Il programma prevede alle 8.30 il ritrovo in via delle Caselle (con colazione presso il locale di Parco Rocca); alle 9.30 inizierà il giro, che vedrà le auto toccare Boissano, Toirano, Bardineto e Calizzano, dove i partecipanti si fermeranno per l’aperitivo.
A seguire, ritorno a Loano passando per Castelvecchio di Rocca Barbena, Balestrino, Toirano e Boissano. Mentre i partecipanti pranzeranno in un ristorante del lungomare, le auto saranno in bella mostra in corso Roma, pronte a farsi ammirare da curiosi e appassionati. Alle 15 si terranno le premiazioni con il saluto ai partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Davide Revello al numero 347 8900402 o Samantha Genta al numero 342 9080775 o inviare una mail a abarth.valbormida.savona@virgilio.it.
Qui le informazioni sulla manifestazione
A PIETRA L’ASINOLLERFEST
Non si fermano gli eventi e le attività del Parconatura Asinolla di Pietra Ligure che vi aspetta per un altro weekend assieme agli amici animali del parco tra natura, relax, grigliate, pic-nic e, naturalmente, le attività con asini e cavalli.
Torna l’appuntamento di “AsinOllerfest” al parco natura di Pietra Ligure: sabato 27 e domenica 28 settembre una due giorni di specialità gastronomiche bavaresi, birre artigianali, barbecue (a pranzo) e, naturalmente, tante attività e laboratori con gli amici animali.
Lo speciale evento che inaugura la stagione autunnale, in chiave “country” and “nature”, vedrà numerose attività con gli aminici animali: la festa verrà accompagnata dalle “experience” con asini e cavalli, sempre in compagnia dello staff specializzato presente nel parco.
SABATO 27 SETTEMBRE:
ore 15.00 Giretto nel parco e saluto agli asini
ore 15 e 30 “A spasso con Santiago”, il pony dalle mille sorprese ed emozioni…
DOMENICA 28 SETTEMBRE:
ore 11.00 Giretto nel parco e saluto agli asini
ore 14 e 30 “Naturarte”: dipingi il tuo cavallo preferito ed esponi il tuo disegno in stalla
ore 15 e 30 “Merenda in stalla” – Conosciamo Giorgina, Rea, Patù, Leon, Wafer e Susanina, tra coccole e carezze e guastiamo la merenda assieme a loro!
PRENOTAZIONI: per attività con asini e cavalli 3491985292 anche via WhatsApp; per servizio bar-ristoro, prenotazione tavoli, barbecue e area pic-nic per feste e compleanni: 3451747357 – https://t.me/AsinOlla – www.asinolla.it
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di IVG.it, scoprili qui con una ricerca personalizzata.