Festa a Varazze per i “primi” 106 anni dell’hotel Astigiana

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
hotel astigiana

Varazze. Una famiglia e una casa. Oltre un secolo di storia. Storia partita da lontano. Dal Piemonte. È il 1919 quando Domenico e Margherita lasciano Asti per il mare di Varazze. Inizia una lunga avventura. Che, ancor oggi, viene portata avanti con passione.

A un passo dalla piazza “del pallone”, poi il mare. Il cuore di Varazze. Una festa per celebrare un anniversario importante per la famiglia Bribó Albezzano. Quello dei 106 anni dell’hotel Astigiana. E proprio la signora Margherita, si siede accanto a noi e racconta, insieme alla figlia Elisa che inizia: “Fu mio nonno a lasciare il Piemonte e arrivare qui a Varazze. Prima una trattoria, poi una pensione, poi l’hotel”. Le chiediamo chi è passato di qui, insieme a tanti clienti. Ora è la mamma che risponde.

Subito, senza esitazione mentre le si illuminano gli occhi. Margherita Albezzano e la sua vita in albergo: “Gilberto Govi”. Lei era giovane e se lo ricorda molto bene questo famoso attore genovese. Un cliente affezionato. Perché? “Qui vicino c’era il Teatro Verdi – risponde – e, ogni volta che si esibiva, veniva poi a trovarci e a mangiare da noi. Ma non era l’unico. Qui in vacanza sono arrivati anche calciatori e non solo”.

L’Astigiana con i suoi cinque piani, e oggi rinnovato, ha attraversato il ‘900: “Qui sono passati poeti, letterati, alcuni Futuristi” prosegue la figlia, Elisa Bribó che ha organizzato questo compleanno speciale cui sono stati invitati oltre ai cittadini, alla maestranze, anche il consigliere regionale Alessandro Bozzano, che ha lodato la passione e l’impegno di questa famiglia, e il sindaco Luigi Pierfederici orgoglioso di questa realtà che, come tante altre a Varazze spinte da professionalità e bravura, crede nell’ospitalità. Anche in un momento molto competitivo.

hotel astigiana

“Bisogna stare al passo con i tempi, offrire servizi. Investire. Il nostro è un salto con il paracadute perché questi sono momenti difficili. Ma grazie alla voglia, alla grinta, ai sacrifici, all’aiuto di chi ci è stato vicino e abbiamo accanto in questo momento di festa, abbiamo realizzato questo sogno” ha concluso Elisa Bribó.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti