FdI è ancora in testa al 30 per cento, ma il M5s è il partito che cresce di più. Il sondaggio

  • Postato il 26 maggio 2025
  • Di Il Foglio
  • 1 Visualizzazioni
FdI è ancora in testa al 30 per cento, ma il M5s è il partito che cresce di più. Il sondaggio

Fratelli d'Italia è ancora in testa fra i partiti italiani al 30 per cento, nonostante abbia perso lo 0,1 per cento in due settimane. Lo rileva l'ultima Supermedia Youtrend/Agi, calcolando 8 punti di distacco tra il partito della premier e il Partito democratico, al 22 per cento di preferenze (-0,1). Gli altri partiti di centrodestra continuano a galleggiare sotto il 10 per cento. Nonostante abbia perso lo 0,2 per cento, Forza Italia continua a essere la seconda forza di maggioranza (9 per cento). Poco sotto– all'8,6 per cento– c'è la Lega, che nelle ultime settimane ha visto erodere dello 0,1 per cento le proprie preferenze. Noi moderati è l'ultimo in classifica, con l'1,1 per cento (e 0,1 punti percentuali in più dalla precedente Supermedia).

Sul versante dell'opposizione, Avs sale al 6,3 per cento (+0,1), anche se a crescere più di tutti è il Movimento cinque stelle, che segna un +0,7 per cento e arriva a 12,5 punti percentuali. Il partito guidato da Giuseppe Conte consolida dunque il suo ruolo cardine per la riuscita di un campo largo capace di fronteggiare la maggioranza (se ne potrà valutare l'efficacia già alle elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio). Uno sguardo al centro: Azione segna un 3,5 per cento, dopo aver incassato 0,2 punti negli ultimi 14 giorni. Al contrario, Italia Viva lascia sul terreno lo 0,1 per cento, fermandosi al 2,5 per cento, mentre +Europa sale allo 1,8 per cento.

Guardando invece alle coalizioni, il centrodestra conquista il 48,7 per cento di potenziali voti: un risultato ben più alto di quello raggiunto alle elezioni europee del 2024 (46,4) e le politiche del 2022 (43,8). Al 30,1 per cento ci sono invece tutte le forze di centrosinistra sommate insieme, in calo del 2 per cento rispetto all'appuntamento elettorale del giugno 2024 (32,1), ma comunque più alto rispetto a quello del settembre 2022 (26,1). Unendosi con le preferenze ottenute dal M5s, l'opposizione arriverebbe dunque al 42,6 per cento, e al 48,5 sommando anche quelli del (fu) Terzo polo (5,9 per cento). 

Continua a leggere...

Autore
Il Foglio

Potrebbero anche piacerti