Fabio Barone firma il settimo Guinness World Record: 164 km/h a bordo di Nave Trieste

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Fatti A Motore
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Fabio Barone supera ancora una volta se stesso. Il pilota romano, già detentore di sei Guinness World Record, ha stabilito un nuovo primato mondiale di velocità a bordo di una nave. Al volante di una Ferrari SF90 Stradale da 1.000 cavalli, sul ponte di volo della Nave Trieste della Marina Militare Italiana, ha toccato i 164 km/h, migliorando di ben 12 km/h il limite che aveva siglato lo scorso anno a Taranto, quando sulla Portaeromobili Garibaldi aveva raggiunto i 152 km/h.

L’impresa è andata in scena a Civitavecchia e ha trasformato il ponte di volo della Trieste – lungo 236 metri, dei quali 205 effettivamente sfruttati – in una pista speciale. Un’accelerazione fulminea e una frenata perfetta hanno permesso al bolide di Maranello, preparato dal Team Capristo e vestito con una livrea dedicata al motto della nave “Fulge super mare”, di regalare uno spettacolo senza precedenti.

Il risultato assume ancora più valore se confrontato con le performance precedenti. Nel 2019 la statunitense Shea Holbrook, al volante di una Porsche Taycan sulla USS Hornet, aveva fissato il limite a 145 km/h. Barone non solo lo ha battuto due volte, ma ha spostato l’asticella molto più in alto.

Entusiasta, Barone ha dedicato il record al suo team e alla Marina Militare: “È una giornata indimenticabile, il frutto di nove mesi di lavoro e sacrifici. Ringrazio il comandante Francesco Marzi e l’intero equipaggio per l’accoglienza e il sostegno. È la realizzazione di un sogno e la conferma di quanto il gioco di squadra faccia la differenza”.

Soddisfatto anche il comandante Marzi, che ha sottolineato il valore simbolico dell’impresa: “Nave Trieste rappresenta innovazione, tecnologia e impegno al servizio della collettività. Oggi ha fatto da cornice a un evento che unisce eccellenze italiane e inclusione sociale”.

Per Barone, presidente del club Passione Rossa, come detto questo è il settimo Guinness World Record, dopo quelli conquistati in scenari unici nel mondo: dalla Tianmen Mountain Road in Cina alla Transfăgărășan in Romania, dalla Valle del Dades in Marocco a Capo Nord, passando per le Meteore in Grecia e per la storica impresa del 2024 a bordo della Garibaldi. Ogni volta, l’obiettivo è stato lo stesso: superare i limiti ed esaltare le eccellenze del Bel Paese.

Protagonisti assoluti, infatti, sono stati due simboli del Made in Italy: da una parte la Ferrari SF90 Stradale, supercar ibrida a trazione integrale spinta da un V8 biturbo e tre motori elettrici; dall’altra la Nave Trieste, la più grande e avanzata unità della Marina Militare, gioiello dell’ingegneria navale. A garantire il successo dell’operazione, infine, anche l’esperienza di una squadra guidata da Modesto Menabue, storico motorista Ferrari con oltre 40 anni di Formula 1 e una carriera al fianco di campioni come Prost, Berger, Raikkonen e Schumacher.

L'articolo Fabio Barone firma il settimo Guinness World Record: 164 km/h a bordo di Nave Trieste proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti