F1 | VIDEO – Incidente Bortoleto: la possibile causa dietro il gravissimo impatto nella gara sprint
- Postato il 8 novembre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
L’analisi dei dati sembra escludere un guasto meccanico nell’incidente di Bortoleto in Brasile, che potrebbe essere stato causato da un grave errore del pilota.
La gara sprint è terminata con l’incredibile incidente avvenuto in curva 1, che ha coinvolto Gabriel Bortoleto sulla sua Sauber. Il pilota non ha riportato conseguenze fisiche e ha ricevuto l’ok dai medici nonostante il violentissimo impatto.
Clicca qui per guardare il video dell’incidente.
Nel tentativo di superare Albon, Bortoleto si è spostato sulla sinistra in fondo al rettilineo, ma ha perso il retrotreno impattando violentemente contro le barriere. Dalle prime immagini, la dinamica dell’incidente può sembrare riconducibile a un semplice errore del pilota, ma osservando più attentamente emerge altro. Al momento della perdita di controllo, il DRS risulta ancora aperto, una condizione estremamente pericolosa in fase di frenata e di cambio di direzione, che si può affermare abbia contribuito all’incidente. L’elevata velocità, 341 km/h, e l’asfalto bagnato hanno aggravato la situazione, rendendo impossibile il recupero della monoposto ormai fuori controllo. La mancata chiusura del DRS potrebbe dunque far pensare a un guasto.

Foto: Victor Eleuterio
Perché un guasto è da escludere
Una seconda teoria, basata sulle immagini, ipotizzava un guasto nella chiusura dell’ala posteriore, ma dai dati è emerso qualcosa di diverso. Nel momento in cui Bortoleto si sposta verso sinistra per tentare il sorpasso, è ancora al 100% dell’acceleratore; solo quando preme leggermente il freno perde il controllo. Da regolamento, il DRS deve essere aperto e attivato manualmente dal pilota e si chiude automaticamente nel momento in cui viene premuto il freno, oppure ripremendo il pulsante di attivazione.
Dalla telemetria risulta infatti che, appena Bortoleto frena, il DRS si chiude regolarmente, escludendo quindi l’ipotesi di un guasto.
Si tratta quindi di un errore di Gabriel Bortoleto, che non ha chiuso manualmente il DRS in una situazione particolarmente difficile.
In conclusione, si può ipotizzare che il pilota abbia cambiato direzione e frenato in modo aggressivo, provocando un trasferimento di carico repentino all’anteriore con conseguente perdita dell’avantreno, il tutto a DRS aperto. Le condizioni dell’asfalto hanno ulteriormente ridotto il grip a disposizione.
L’incidente di Bortoleto potrebbe ricordare quello di Doohan a Suzuka: un probabile errore di inesperienza, comprensibile per un rookie, soprattutto in condizioni difficili come quelle viste oggi a San Paolo.
F1 | Ferrari nei guai: la rivelazione di Leclerc desta preoccupazioni per la gara – GP Brasile
Foto: Victor Eleuterio
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | VIDEO – Incidente Bortoleto: la possibile causa dietro il gravissimo impatto nella gara sprint proviene da F1ingenerale.