F1 | Tensione in Mercedes, Russell critica il ritardo negli ordini di scuderia

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Una gara “frustrante” per George Russell, che ha criticato aspramente gli ordini di scuderia Mercedes al GP del Messico.

La Mercedes poteva finire a podio in Messico: questo è il parere di George Russell, reduce da una gara che ha definito “frustrante”. C’è stata parecchia tensione per buona parte dei 71 giri, quando al 35° giro il pilota britannico ha chiesto alla scuderia di scambiare posizione con il compagno di squadra, Kimi Antonelli, che gli era davanti.

Il team non ha imposto alcun ordine di scuderia e i due erano liberi di lottare. Tuttavia, al giro successivo, la Mercedes ha chiesto a Russell di gestire i freni e questo rischiava di farlo rallentare.  “Abbiamo una Ferrari e una Haas davanti. Possiamo lottare per il podio!”, ha insistito il #63.

F1 | UFFICIALE: confermata la line-up della Mercedes, le novità su Antonelli e Russell
Credits: Mercedes su X

La tensione è aumentata al giro 38, quando il team ha continuato a non ascoltare Russell, che con sarcasmo ha detto: “Volete che lasci passare questa McLaren?”. Poi ha chiarito: “Sono felice di restituire la posizione a Kimi se non riesco a superare Bearman. Stiamo solo compromettendo entrambe le nostre gare, ragazzi”.

L’ingegnere di pista di Russell, Marcus Dudley, lo ha informato che la temperatura dell’asfalto stava aumentando. “Marcus, ho una macchina del cazz* nel mio ****. Una macchina molto più veloce della nostra. Sto cercando di mantenere la posizione. Ho molto più passo di Kimi qui e possiamo lottare per il podio. Sono felice di restituire la posizione se non ci riusciamo.”

Lo swap di posizioni è avvenuto al giro 41, quando ormai era troppo tardi. Russell infatti non è riuscito a raggiungere le macchine davanti, e ha dovuto restituire la posizione ad Antonelli.

“Avevo un passo molto sostenuto in quei giri e sarei stato in grado di attaccare Ollie, che non aveva il DRS. Ovviamente, ero nel treno del DRS dietro a Kimi. Credo che siamo rimasti indietro per 10 giri”, ha detto a Sky Sports F1 dopo la gara.

“A quel punto, le mie gomme si erano surriscaldate. I freni si stavano surriscaldando. Il motore si stava surriscaldando. Quindi, a quel punto, non aveva più senso farlo. O lo facevo subito o non lo facevo affatto. Alla fine, meritavamo di finire dove siamo arrivati. Un po’ frustrante”, ha concluso.

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Tensione in Mercedes, Russell critica il ritardo negli ordini di scuderia proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti