F1 | Scandalo FIA! Elezioni sotto inchiesta: la Corte di Parigi valuta lo stop a Ben Sulayem
- Postato il 29 ottobre 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni
La Corte di Parigi chiamata a decidere sul ricorso contro le nuove regole elettorali della FIA: la candidatura unica di Mohammed Ben Sulayem rischia di far saltare le elezioni di dicembre a Baku
A poco più di un mese dalle elezioni per la presidenza della FIA, esplode la bufera giudiziaria che potrebbe travolgere l’attuale numero uno, Mohammed Ben Sulayem. L’Alta Corte di Parigi è infatti stata chiamata a esprimersi su un ricorso urgente che chiede la sospensione del voto. Le elezioni sono previste per il 12 dicembre a Baku, dove Ben Sulayem risulta candidato unico.
Il ricorso è stato presentato dalla pilota Laura Villars, esclusa dalle candidature insieme ad altri due aspiranti, a causa delle nuove regole introdotte lo scorso giugno. La Villars contesta la legittimità del regolamento elettorale, chiedendo di bloccare le elezioni fino alla pronuncia di una sentenza definitiva. L’udienza preliminare è fissata per il 10 novembre.

La revisione delle norme FIA
Le modifiche al regolamento prevedono che ogni candidato debba presentare una lista con sette vicepresidenti provenienti dalle sei regioni del mondo, scelti esclusivamente da una lista approvata dalla FIA. Tuttavia, solo una persona rappresenta il Sud America: Fabiana Ecclestone, moglie dell’ex patron della Formula 1, Bernie Ecclestone, e sostenitrice di Ben Sulayem.
Una situazione che ha scatenato accuse di favoritismo e mancanza di democrazia interna. Le sentenze erano già state sollevate durante il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti da Tim Mayer, altro candidato escluso. “Il processo elettorale della FIA favorisce chi è già al potere. Gli altri non hanno nemmeno la possibilità di arrivare alla linea di partenza” ha affermato, denunciando un'”illusione di democrazia“.
Se la Corte di Parigi dovesse accogliere il ricorso, l’elezione potrebbe essere sospesa, aprendo un precedente senza eguali nella storia della Federazione. Il caso, intanto, sta scuotendo anche il paddock della Formula 1, dove cresce il malcontento per una gestione giudicata da molti opaca e autoreferenziale.
Leggi anche: F1 | La dura risposta della FIA alle accuse di Massa sul Mondiale 2008: coinvolta anche la Ferrari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Scandalo FIA! Elezioni sotto inchiesta: la Corte di Parigi valuta lo stop a Ben Sulayem proviene da F1ingenerale.