F1 | Sainz individua una causa delle difficoltà in Williams: la Ferrari

  • Postato il 3 aprile 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Carlos Sainz ha attribuito le sue attuali difficoltà in Williams ai problemi di adattamento derivanti dai suoi anni in Ferrari.

Il pilota spagnolo non ha avuto un inizio di stagione ideale e ritiene che le sue difficoltà siano legate ad abitudini sviluppate durante il suo periodo in Ferrari, che fatica ancora a trasferire alla Williams.

Dopo il ritiro a Melbourne e i punti conquistati grazie alle squalifiche nel GP di Cina, Sainz non può dirsi soddisfatto del suo esordio con il nuovo team britannico, dopo quattro stagioni in Ferrari. Superato in entrambe le gare dal compagno di squadra Alex Albon, lo stesso Sainz ha ammesso di non sentirsi ancora a proprio agio con la vettura, riscontrando delle difficoltà nel comprenderne il comportamento. Questo potrebbe dipendere dagli automatismi acquisiti in Ferrari, che ora non risultano più efficaci sulla sua nuova monoposto.

Tra gli aspetti in cui un pilota può sviluppare abitudini, lo stile di guida è certamente uno dei più significativi. In Ferrari, Sainz aveva adattato il suo approccio in base alle caratteristiche della monoposto di Maranello, profondamente diversa dalla Williams FW47.

Credits: F1InGenerale

Le parole di Carlos Sainz

“In Ferrari ero abituato a un certo tipo di macchina, che mi ha portato, soprattutto dal 2022 in poi, a guidare in un modo molto specifico per estrarre il massimo da quella vettura”, ha spiegato.

“Si finisce per acquisire delle abitudini di guida che poi si applicano alla macchina successiva. In alcune curve può funzionare, ma in altre può rappresentare un punto debole. Ed è probabilmente quello che mi sta succedendo.

C’è anche un aspetto legato al set-up, che può aiutarmi a guidare nel modo che preferisco, e ci stiamo lavorando. La soluzione sta quindi nel combinare entrambe le cose. La macchina ha punti di forza e debolezze completamente diversi rispetto a quella che ho guidato per tre anni, e con cui ero così veloce lo scorso anno”.

La Williams FW47 ha richiesto a Sainz un ulteriore sforzo: modificare il proprio stile di guida per adattarsi a una vettura radicalmente diversa da quella utilizzata fino alla scorsa stagione in Ferrari.

Quanto tempo ci vorrà prima che diventi competitivo?

“Dal punto di vista della guida, la sfida più grande è reimparare il modo in cui affrontare una curva, perché si sviluppa una memoria muscolare e, soprattutto sotto pressione in qualifica, si tende a tornare automaticamente al proprio stile di guida abituale”, ha affermato.
È qualcosa che richiede tempo e un grande sforzo sia mentale che tecnico, ma è una sfida che ho sempre apprezzato e che sono sempre riuscito a superare nella mia carriera.

Ho guidato cinque vetture diverse, con regolamenti differenti, e probabilmente due gare non sono ancora sufficienti per comprenderne appieno il comportamento”.

L’obiettivo di Carlos Sainz è raggiungere il massimo della performance entro metà stagione. Il percorso è sicuramente impegnativo, anche a causa di una Williams in crescita ma ancora bloccata nella parte centrale della classifica. Tuttavia, la determinazione è sempre stata una delle qualità distintive del pilota spagnolo.

F1 | Il nuovo volante Williams di Sainz: ora si ispira a quello Ferrari

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Sainz individua una causa delle difficoltà in Williams: la Ferrari proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti