F1 | “Quello fu un momento davvero terribile”: perché Kimi Antonelli ha cambiato approccio con la Mercedes
- Postato il 2 aprile 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Le prime gare di F1 di Andrea Kimi Antonelli sono state un successo, ma il suo approccio con la Mercedes è cambiato dopo un episodio in particolare
Andrea Kimi Antonelli è tra i migliori rookie attualmente in F1, ma il suo approccio con la Mercedes è cambiato nel tempo. La ricerca del limite è sempre il focus di ogni pilota, ma non bisogna procedere con attenzione. Come nel caso di Oliver Bearman, a Melbourne, i giovanissimi che vengono dalla Formula 2 devono imparare a gestire al meglio le Prove Libere.

Australia e Cina hanno già messo a dura prova i tanti esordienti di questa stagione. Promosso a pieni voti Andrea Kimi Antonelli, sempre in zona punti con la Mercedes, nonostante un ingente danno al fondo che ha minato la sua gara a Shanghai. Bene anche Oliver Bearman, Isack Hadjar e Gabriel Bortoleto, mentre rimandati, per ora, sono Jack Doohan e Liam Lawson.
È comunque troppo presto per dare giudizi definitivi. La Formula 1 è un universo a parte, troppo diverso dalle categorie minori per garantire un adattamento sempre rapido ed efficiente. I tanti incidenti visti a Melbourne ne sono dimostrazione: i rookie devono prendersi il loro tempo e, quando necessario, modulare o cambiare il proprio approccio alla guida.
Kimi Antonelli e quell’incidente che ha cambiato tutto
La prima volta di Andrea Kimi Antonelli davanti al pubblico italiano, durante le Prove Libere 1 di Monza, è finita quasi subito: dopo una manciata di giri, il bolognese ha perso il controllo della Mercedes presa “in prestito” da George Russell, schiantandosi in Parabolica. Un incidente che, come racconta Toto Wolff, ha ridotto la macchina ad una “scatola di Lego“.
“Quello è stato un momento terribile per me, ma ho imparato – racconta Antonelli, come riporta RacingNews365 – Sono cambiato molto come persona, ma anche come pilota, nel modo in cui affronto il weekend“.
“Non voglio mentire, quando sono sceso in pista a Monza stavo spingendo, senza paura, era come un giro di Q3 per me. Volevo portarmi al limite, senza pensare a nient’altro. Ma ho capito che è meglio aumentare il ritmo in modo progressivo, giro dopo giro, soprattutto in condizioni come quelle, dove il tracciato è sporco e scivoloso“.
“Quando si fanno errori del genere, si fanno più passi indietro di quanti se ne avresti fatti in avanti, ho dovuto davvero cambiare il mio approccio. Voglio sempre arrivare al limite, ma in modo più intelligente“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Mercedes AMG F1
L'articolo F1 | “Quello fu un momento davvero terribile”: perché Kimi Antonelli ha cambiato approccio con la Mercedes proviene da F1ingenerale.