F1 | Mercedes ha volutamente sacrificato la gara in Austria per dei test sulla W16

  • Postato il 2 luglio 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

La Mercedes sta vivendo una stagione di alti e bassi: dopo il successo in Canada, in Austria ha faticato moltissimo. Ma tutto potrebbe aver fatto parte di un piano ben preciso del team.

Il Gran Premio d’Austria è stato nettamente al di sotto delle aspettative per la Mercedes, reduce dal trionfo in Canada, dove anche il secondo pilota era salito sul podio. La W16 rappresenta sicuramente un passo avanti rispetto alla monoposto della scorsa stagione, ma le prestazioni nella prima parte del campionato sono state troppo altalenanti per chi punta ai titoli mondiali.

Dopo il successo di Montréal, nessuno si aspettava una gara così deludente in Austria, dove Russell ha tagliato il traguardo con oltre 60 secondi di ritardo dal leader. O almeno, noi non ce lo aspettavamo: perché in Mercedes, forse, era tutto programmato.

Mi aspettavo una gara difficile, ma è andata anche peggio di quanto potessi immaginare.”

“Il problema è chiaro: in Canada, senza surriscaldamento delle gomme, eravamo i più veloci. Ma appena arriviamo su una pista dove c’è un po’ di surriscaldamento, caliamo tantissimo. Il team lavora duramente da sei mesi per risolvere questo problema. Abbiamo delle idee, ma al momento non stiamo facendo grandi progressi”.

“È la tempesta perfetta: uno degli asfalti più ruvidi della stagione, un circuito ad alta velocità, il maggior numero di giri dell’anno e 50 gradi di temperatura in pista”, ha dichiarato Russell.

Antonelli Austria
Crediti: F1inGenerale

Cosa è successo in Austria?

È evidente come le alte temperature abbiano influito sulle prestazioni della W16, ma non è la prima volta che vediamo la monoposto soffrirne. La vettura di Brackley ha sempre avuto difficoltà con il caldo, e la gestione non ottimale del degrado termico degli pneumatici ha spesso compromesso le performance. La monoposto è competitiva, ma presenta una finestra di utilizzo troppo ristretta.

Dopo alcune gare iniziali senza aggiornamenti, per comprendere il comportamento della nuova monoposto, Mercedes ha iniziato a introdurre sviluppi importanti, tra cui una nuova sospensione, che ha richiesto tempo per essere tarata. I layout poco favorevoli di alcune piste, uniti a test continui di validazione e messa a punto degli aggiornamenti, sono costati punti e consistenza a una Mercedes che, ancora oggi, fatica a trovare stabilità. E forse ha già iniziato a deviare le risorse verso il progetto 2026, sacrificando il 2025.

Mercedes ha sacrificato la gara per testare la W16

È emerso infatti, dalle parole di Toto Wolff, che il fine settimana del GP d’Austria non è stato del tutto inaspettato: il team ha scelto di sfruttare il weekend per effettuare test sulla monoposto, forse anche in vista del 2026.

L’unico aspetto positivo di questo weekend è che abbiamo provato qualcosa di estremo: a Montréal ha funzionato, qui no. Avremmo potuto usare l’assetto dell’anno scorso e magari, non lo so, saremmo finiti sul podio”.

“I long run sembravano buoni. Ma poi le temperature sono salite, l’aderenza è aumentata e forse sarebbe stato meglio affidarci a ciò che già conoscevamo da qui”.

“Abbiamo cercato di portare qualcosa da Barcellona e Montréal, in termini di assetto e bilanciamento aeromeccanico, ma è stata la scelta sbagliata. Ora abbiamo messo una croce anche su questa opzione. Sarebbe stato drammatico se fossimo in lotta per la vittoria o per il titolo, ma non è questo il caso”.

Le parole di Wolff lasciano intuire che il focus del team stia già virando verso la monoposto 2026, che potrebbe rappresentare un nuovo inizio per Mercedes. Le indiscrezioni parlano del team di Brackley come uno dei più avanti nello sviluppo della nuova power unit, dove sembrano avere un vantaggio significativo rispetto alla concorrenza.

Non stupirebbe, dunque, se Mercedes decidesse di sacrificare il 2025 per evitare di vivere un’altra era regolamentare deludente, come quella iniziata nel 2022.

F1 | Verstappen in Mercedes: per qualcuno era chiaro già in Austria

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Mercedes ha volutamente sacrificato la gara in Austria per dei test sulla W16 proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti