F1 | “Lerclerc da penalità in Messico”: l’episodio che fa discutere

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Jolyon Palmer analizza la partenza dei due Ferrari al GP del Messico, puntando il dito contro Leclerc: secondo l’ex pilota, il monegasco meritava una mancata penalità.

Charles Leclerc meritava una penalità al GP del Messico? L’ex pilota Joylon Palmer ne è convinto, e punta il dito contro il monegasco.

Su F1 TV, l’opinionista britannico ha analizzato la partenza dei due Ferrari, focalizzandosi in particolare sulla mossa del #16 contro il suo compagno di squadra. Al via, Lewis Hamilton ha uno scatto migliore di Leclerc, che slitta leggermente. Il sette volte campione del mondo cerca la scia della McLaren di Lando Norris, ma il monegasco gli taglia la strada, chiudendolo.

Un tenace Charles Leclerc tiene a banda l'olandese negli ultimi giri e conquista la seconda posizione nel GP del Messico di F1.
Credits: Scuderia Ferrari

I due piloti Ferrari si affiancano fin quasi Curva 2, raggiunti poi da Max Verstappen, che prova a infilarsi all’esterno di Leclerc. Il #16, trovandosi in mezzo, si allarga ed è poi costretto a tagliare la pista prima di Curva 2, mettendosi in testa alla gara.

Per evitare una potenziale penalità, cosa fa? Leclerc restituisce la posizione a Norris, ma non a Hamilton. “Non è stato forzato da Lewis – potete vedere lo spazio che Lewis lascia all’uscita, andando dritto”, spiega Palmer. “La cosa più sicura da fare a questo punto è dare il massimo, rientrare in pista e scegliere chi lasciar passare. In pratica, giudica te. Charles lascia passare Lando, ma non Lewis. Dovrebbe essere penalità. Sicuro.”

Secondo l’analisi dell’ex pilota britannico, Leclerc avrebbe dovuto restituire la posizione a Hamilton dopo aver superato uscendo dai limiti della pista. In questo caso, però, Palmer incolpa anche la commissione gara per non aver prestato attenzione ai fatti.

“Hanno visto passare cinque vetture. Una mischia totale. C’è persino Franco Colapinto in fondo al gruppo che ha fatto un testacoda. C’è stato un contatto. Ci sono detriti in pista. I Marshall hanno dovuto recuperarli, un’altra situazione problematica. Posso supporre che i commissari abbiano pensato che le Ferrari fossero una accanto all’altra e che siano arrivate seconda e terza”, prosegue.

“La realtà è questa: Charles Leclerc ha sorpassato Lewis Hamilton fuori pista e avrebbe dovuto ricevere una penalità per questo”, conclude.

Disattenzione della direzione gara? Negli ultimi anni, la FIA ha adottato un approccio più leggero nelle prime fasi della gara, in particolare ciò che accade in Curva 1. Molto spesso i contatti vengono considerato “incidenti di gara”, e per questo le vetture coinvolte non sono soggette a investigazione.

Crediti immagine di copertina: Getty Images

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | “Lerclerc da penalità in Messico”: l’episodio che fa discutere proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti