F1 | La FIA smentisce tutti i rumors: arriva l’esito del budget cap 2024
- Postato il 28 ottobre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni
 
                                                                            FIA smentisce le voci sul budget cap: tutti i team F1 2024 sono risultati essere in regola.
La FIA ha completato il processo di revisione dei conti relativi alla stagione 2024, confermando la piena conformità di quasi tutte le scuderie di Formula 1 al budget cap. Con questo annuncio, l’organo di governo smentisce ufficialmente le indiscrezioni che parlavano di due squadre oltre i limiti di spesa.

Sette mesi di controlli e verifiche
Secondo il comunicato, la Cost Cap Administration (CCA) della FIA ha completato una revisione durata sette mesi, esaminando la documentazione finanziaria di tutte le dieci squadre che hanno partecipato al Campionato del Mondo di Formula 1 2024, nonché dei cinque produttori di power unit registrati per il nuovo ciclo tecnico 2026.
Il processo, definito “molto approfondito e intensivo”, ha richiesto un’analisi dettagliata delle attività di sviluppo e del trattamento contabile dei costi legati alle componenti tecniche. La FIA ha sottolineato la piena collaborazione da parte di tutti i team e dei costruttori di motori, che hanno agito “in buona fede e in spirito di cooperazione” durante tutto il periodo di revisione.
Solo una lieve violazione per Aston Martin
Il rapporto finale evidenzia che nove squadre hanno rispettato pienamente il limite di spesa, mentre la Aston Martin (AMR GP Ltd) è stata segnalata per una violazione procedurale minore. La FIA ha chiarito che il team non ha superato il tetto dei costi stabilito e che l’irregolarità è stata di natura amministrativa, originata da “circostanze imprevedibili e fuori dal controllo del team”.
Per risolvere la questione, Aston Martin e FIA hanno siglato un Accepted Breach Agreement (ABA) lo scorso 29 settembre 2025. Nessuna sanzione sportiva è stata inflitta, a conferma della natura marginale della violazione.
I costruttori di motori tutti conformi
La revisione ha inoltre confermato che tutti i cinque produttori di power unit sono risultati conformi alle regolamentazioni finanziarie 2024. Queste norme mirano a controllare i costi di sviluppo della nuova generazione di motori che debutteranno in Formula 1 nel 2026.
Un sistema in evoluzione per una F1 più equa
La FIA ha ricordato che le regole finanziarie hanno l’obiettivo di garantire la sostenibilità economica del campionato e ridurre il divario prestazionale tra le scuderie. Il processo di revisione rimane complesso, con analisi tecniche e contabili approfondite, ma viene considerato fondamentale per mantenere la credibilità e la trasparenza della Formula 1 moderna.
In caso di violazioni più gravi, il regolamento prevede che la CCA possa infliggere sanzioni finanziarie o sportive. Si può arrivare fino alla decadenza di punti nel Campionato Costruttori per gli sforamenti superiori al 5% del limite consentito.
La FIA chiude il caso e spegne le polemiche
Con questo resoconto ufficiale, la FIA mette fine alle speculazioni circolate nelle scorse settimane su presunti sforamenti del budget cap da parte di due squadre di vertice. Tutti i team sono ora in regola e la trasparenza del sistema viene ribadita con forza.
Smentite dunque le voci di possibili violazioni da parte di due top team. L’esito del campionato 2024 non verrà dunque modificato vista l’assenza di sanzioni a livello sportivo.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale
L'articolo F1 | La FIA smentisce tutti i rumors: arriva l’esito del budget cap 2024 proviene da F1ingenerale.
 
                        