F1 | La classifica dei più ricchi: scopri il patrimonio di tutti i Team Principal di F1

  • Postato il 9 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 7 Visualizzazioni

Ecco una speciale graduatoria che classifica il patrimonio dei Team Principal in Formula 1.

I piloti di Formula 1 sono pagati molto bene e questo si sa. Verstappen, Hamilton e Norris ottengono diversi milioni di euro annualmente grazie ai loro contratti e a tutti gli sponsor.

Ma anche i team principal, che sono a capo dei team, guadagnano delle belle somme. Le loro responsabilità sono tante e sono loro a decidere la gestione dei gran premi per le 10 squadre.

Che si tratti di difendere la propria squadra o di muovere accuse contro un rivale, i direttori dei team svolgono un ruolo fondamentale per il successo dei loro piloti.

Ecco la classifica del patrimonio dei team principal di Formula 1 riportato da The Express.

classifica patrimonio Team Principal
F1 | La classifica dei più ricchi: scopri il patrimonio di tutti i Team Principal di F1.
(Foto PitShots)

Toto Wolff – Team Principal Mercedes

Secondo Forbes, già nel 2023, Toto Wolff ha raggiunto ufficialmente lo status di miliardario. Al momento, infatti, il suo patrimonio risale a 1,27 miliardi di sterline.

Oltre a essere il direttore del team Mercedes, è anche proprietario di 1/3 del team. Nel 2020, inoltre, Wolff ha anche acquistato l’1% del team Aston Martin F1 da Lawrence Stroll.

Il TP Mercedes ha guidato Lewis Hamilton in sei dei suoi sette campionati mondiali vinti, un record che vale anche per il team. Quest’anno sta guidando ancora il team, nell’era post-Hamilton con due giovani piloti: George Russell e Andrea Kimi Antonelli.

Christian Horner – ormai ex TP Red Bull

Il patrimonio netto di Christian Horner è molto più basso di quello di Wolff: il suo valore è circa 30 volte inferiore. Si aggira, infatti, intorno alle 40 milioni di sterline.

Di certo il licenziamento dalla Red Bull dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, dopo 20 anni con il team, non migliorerà la sua situazione.

Il britannico ha guidato la Red Bull dagli esordi trasformandola nel team dominante, come dimostrano i successi di Sebastian Vettel – 4 titoli mondiali – e Max Verstappen – altri 4 titoli.

Ha guidato Verstappen alla vittoria di quattro titoli consecutivi e in precedenza ha supervisionato gli anni gloriosi di Sebastian Vettel.

Ora dovrà guardare verso nuovi orizzonti e lasciare spazio al nuovo TP.

Andrea Stella – TP McLaren

L’italiano è alla guida della McLaren dalla stagione 2023. Ha sostituito Andreas Seidl, che si è dimesso per diventare amministratore delegato della Sauber (dal 2026 collaborerà con l’Audi).

Stella ha supervisionato il campionato costruttori della McLaren nel 2024, diventando la vettura più veloce in griglia nella seconda metà dell’anno e portando a casa il titolo costruttori. Quest’anno, inoltre, il team sta dominando entrambi i titoli.

Andy Cowell – Team Principal Aston Martin

Andy Cowell ha sostituito Mike Krack come team principal per il 2025, ma ricopre anche il ruolo di amministratore delegato del team Aston Martin F1.

L’Express stima il suo patrimonio netto a 12 milioni di sterline, sebbene vi siano poche informazioni sulle sue finanze personali.

Fred Vasseur – Team Principal Scuderia Ferrari

Si dice che il direttore del team Ferrari guadagni uno stipendio annuo di 3,9 milioni di sterline, il suo patrimonio netto dovrebbe aggirarsi intorno ai 5,6 milioni di sterline,

Questi numeri non potranno che crescere se riuscirà a portare Hamilton a uno storico titolo piloti con la Ferrari, ma al momento la McLaren sta dominando entrambi i titoli e non sembra voler cedere la posizione.

Vasseur divenne il TP della squadra di maggior successo della F1, in sostituzione di Mattia Binotto, dopo aver lavorato alla Alfa Romeo e alla Renault.

James Vowles – Team Principal Williams

Vowles ha lasciato il suo incarico di direttore strategico della Mercedes, dove lavorava a diretto contatto con Lewis Hamilton, per ricoprire il ruolo più importante presso la Williams in vista della stagione 2023.

Al momento il suo patrimonio dovrebbe aggirarsi, secondo The Express, intorno ai 4 milioni di sterline.

Toto Wolff ha lasciato la porta aperta a Vowles per un ritorno alla Mercedes e ha affermato: “Potrebbe restare lì per 10 anni. Bisogna solo lasciare che l’uccello voli via e faccia quello che vuole, senza aspettarsi fin da subito che ritorni.”

Alla Williams, gli viene riconosciuto il merito di aver migliorato in modo significativo la squadra. Ora sta ricostruendo il team con i suoi due piloti: Alex Albon e Carlos Sainz.

classifica patrimonio Team Principal
F1 | La classifica dei più ricchi: scopri il patrimonio di tutti i Team Principal di F1.
(Foto PitShots)

Oliver Oakes – ex TP Alpine

Oakes è diventato il secondo più giovane TP di F1 di sempre quando ha assunto la guida dell’Alpine nel 2025, all’età di 36 anni. Dopo poco, però, Flavio Briatore ha preso il ruolo a seguito le dimissioni del britannico.

Il suo patrimonio netto dovrebbe essere di circa 2 milioni di sterline.

Laurent Mekies – ex TP Racing Bulls

Laurent Mekies è stato chiamato dalla Racing Bulls per sostituire Horner in Red Bull.

Al momento il suo patrimonio di aggira intorno al milione di sterline, ma prossimamente è prevista una grande crescita in caso di successo.

Ayao Komatsu – TP Haas

Komatsu ha preso il posto del popolare Guenther Steiner, il cui patrimonio si dice sia di 3,9 milioni di sterline, molto maggiore rispetto a quello del giapponese che si aggira poco sotto il milione.

Ha portato la Haas dal fondo della classifica costruttori a conquistare occasionalmente punti, grazie a Nico Hulkenberg nel 2023 e 2024.

L’ex ingegnere sta rimodellando la sua squadra affidando la guida ai giovani Oliver Bearman ed Esteban Ocon.


Leggi anche: F1 | L’amaro retroscena del licenziamento Horner – Red Bull


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Immagine copertina: PitShots

L'articolo F1 | La classifica dei più ricchi: scopri il patrimonio di tutti i Team Principal di F1 proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti