F1 | Horner via da Red Bull: come il destino di Verstappen ha deciso il licenziamento

  • Postato il 9 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 7 Visualizzazioni

E se dietro al licenziamento di Christian Horner dalla Red Bull ci fosse la mano di Max Verstappen?

Strani i destini di Christian Horner e Max Verstappen. I nomi dei due degli uomini simboli della Red Bull sono stati chiacchierati nelle ultime settimane. Specialmente per via del presunto ingaggio dell’olandese campione del mondo in Mercedes – notizia poi smentita.

Il team di Milton Keynes, glorioso nel passato con Sebastian Vettel, ha dominato nell’intera stagione 2023. Lo scorso anno, però, sono emerse le prime falle. Dallo scandalo sessuale che ha travolto Horner all’addio di Adrian Newey, culminato con quello di Sergio Pérez a fine stagione.

F1 | Caso Verstappen, anche Helmut Marko perde la pazienza:
Credits: F1inGenerale

Una squadra che continua a perdere pezzi è un segno cristallino che qualcosa non va. Poi, è arrivata la notizia bomba del clamoroso licenziamento di Christian Horner. Notizia che giunge dopo potenziali voci, lo sottolineiamo, di un addio di Verstappen dalla Red Bull. E se le due cose fossero legate?

“Scegliete, o me o lui”

Qualche giorno fa riportavamo la notizia secondo cui il clan di Verstappen avrebbe lanciato una sorta di ultimatum alla Red Bull: o l’olandese viene lasciato libero, oppure portate la testa di Horner. Logico che a rimetterci sia stato quest’ultimo.

La posizione dell’ormai ex team principal era in bilico già da tempo, come pure AMUS scriveva. I proprietari di maggioranza thailandesi erano più che propensi ad una ristrutturazione interna alla squadra. Ciò vuol dire che erano anche a favore di un licenziamento di Christian Horner, se questo voleva dire tenersi Max Verstappen.

Il futuro di Verstappen: Mercedes o Red Bull?

Chiarito il punto su chi tra le due pedine dove essere “eliminata”, resta la questione: Max Verstappen andrà in Mercedes o resterà in Red Bull? Le Frecce d’Argento restano un’opzione ancora in ballo, almeno fino a quando Toto Wolff non avrà rinnovato il contratto a George Russell.

D’altro lato, ora che i vertici di Milton Keynes hanno esaudito le richieste del clan di Verstappen, quest’ultimo può stare sereno. A patto che ci sia una macchina competitiva per il prossimo anno. Anche un quattro volte campione del mondo ha le sue esigenze, e Verstappen ha ancora voglia di lottare e vincere.

Del resto, difficile immaginarlo altrove. Tuttavia, se i regolamenti 2026 non dovessero piacergli, c’è sempre l’ipotesi Aston Martin (con Adrian Newey) da non scartare.

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Horner via da Red Bull: come il destino di Verstappen ha deciso il licenziamento proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti