F1 | GP Messico, FP3 – Norris stellare, ma la Ferrari c’è, mentre Verstappen deve rincorrere – Risultati e sintesi
- Postato il 25 ottobre 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
Lando Norris stampa il miglior tempo nell’ultima sessione di libere, ma la Ferrari è al vertice: risultati e sintesi delle FP3 del GP del Messico di F1.
Dopo aver spaventato la concorrenza nella simulazione gara del venerdì, Lando Norris mette a posto la sua McLaren anche sul giro secco e stampa il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere. La Ferrari prosegue il suo weekend positivo con un redivivo Lewis Hamilton che si issa in seconda posizione, mentre Charles Leclerc è quarto. Tra le due Rosse, si inserisce la Mercedes di George Russell. Seguono la sintesi e i risultati delle FP3 del GP del Messico di F1.

Max Verstappen non vuole lasciare nulla di intentato per perseguire l’obiettivo del quinto mondiale ed è tra i primi piloti a scendere in pista. L’olandese stampa il primo tempo della sessione di un certo valore e si porta in vetta con 1:18.914. Siamo però ancora lontani dalla miglior prestazione del venerdì, l’1:17.392 realizzato sempre dal campione olandese.
Il quattro volte campione del mondo è sceso in pista con un set di pneumatici a mescola Medium e abbassa il riferimento a 1:18.051. Monta invece le Soft Carlos Sainz che toglie la prima posizione a Verstappen per appena 23 millesimi: 1:18.028 per lo spagnolo della Williams.
Non inizia invece bene la sessione di Lewis Hamilton. Il pilota inglese arriva al bloccaggio dei freni nei suoi primi due giri veloci e deve così abortire entrambi i tentativi. Al terzo tentativo, Lewis ce la fa e si porta in P3 in 1:18.739 e fa meglio del compagno di squadra Leclerc per appena un millesimo.
Le McLaren scendono in pista dopo circa 15 minuti dall’inizio della sessione e Lando Norris si porta subito in P3 a soli 37 millesimi dalla vetta. Piastri, invece, prosegue sull’onda degli ultimi weekend deludenti e al suo primo giro è soltanto in P12 a ben 9 decimi dalla vetta.
Le vetture dei top team sono tutte in pista con pneumatici Medium e Charles Leclerc si unisce alla festa. Il ferrarista sale in P4, ma a soli 47 millesimi dall’ex compagno Sainz, che comanda la classifica a 37 minuti dal termine. Le McLaren si lanciano nuovamente e Norris si prende la vetta della classifica in 1:18.015. Si migliora anche Piastri, ma il leader del mondiale si becca oltre 4 decimi dal compagno di box.
Nella fase centrale della sessione, Max Verstappen parte per la simulazione gara con lo stesso set di gomme Medium con cui è partito e i suoi tempi si attestano sull’1:22 basso.
Le Mercedes sono le ultime a calcare il tracciato, ma Russell realizza al millesimo lo stesso di Sainz e si porta in P3. A circa metà della sessione, la classifica è esattamente l’immagine dell’equilibrio che c’è in pista: Norris, Sainz, Russell, Verstappen e Leclerc sono racchiusi in appena 60 millesimi. Addirittura, per arrivare alla P10 di Lewis Hamilton, il gap è di appena 231 millesimi. Il leader del campionato, Oscar Piastri, occupa soltanto la P14
A 20 minuti dal termine, George Russell dà un piccolo strappo. L’inglese della Mercedes è il primo a scendere sotto il muro dell’1:18 a poco più di 20 minuti dal termine: 1:17.892 è il crono che gli vale la leadership della classifica.
Nell’ultima fase è il momento di montare un set nuovo di pneumatici Soft e di effettuare la simulazione qualifica e Lando Norris sembra aver messo le cose a posto: 1:16.633 è il tempo mostruoso che gli vale la miglior prestazione nell’ultima sessione di libere. Dopo le difficoltà riscontrate al venerdì, con il posteriore della MCL39 difficile da controllare, l’inglese sembra aver trovato il giusto set-up sul giro secco e si candida come il favorito numero uno per la pole position.
Va detto che l’inglese è stato l’ultimo a tagliare il traguardo ed ha dunque trovato l’asfalto in condizioni leggermente migliori rispetto ai suoi avversati. Il suo tempo resta comunque di rilievo se si pensa che il suo più immediato inseguitore, Lewis Hamilton, si prende oltre 3 decimi. Ottima comunque la prestazione dell’inglese, con Leclerc quarto che conferma i progressi della Ferrari. Il monegasco ha concluso il suo miglior giro proprio sotto la bandiera scacchi, al suo terzo tentativo con le Soft.
Tra i due ferraristi, si è inserito George Russell che chiude così il podio di queste prove libere 3. Oscar Piastri chiude quinto e si becca la bellezza di 6 decimi dal compagno di box: il suo momento complicato sembra dunque proseguire anche in Messico e la leadership della classifica è sempre più in pericolo.
Nel 2025 siamo stati abituati a vedere la Red Bull e Verstappen compiere dei grandi passi avanti dal venerdì al sabato. Sul circuito dedicato ai fratelli Rodriguez è invece accaduto esattamente l’opposto. L’olandese ha infatti faticato a mettere insieme un giro pulito e non è andato oltre il sesto tempo, lamentando anche una certa carenza di grip via radio. Il quattro volte campione del mondo ha preceduto Kimi Antonelli.
In elaborazione…
F1, GP Messico – Risultati FP3

Leggi anche: F1 | Caso budget cap: i team a rischio sarebbero ancora due. E arrivano novità su Ferrari
[Credit immagine di copertina: McLaren]
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | GP Messico, FP3 – Norris stellare, ma la Ferrari c’è, mentre Verstappen deve rincorrere – Risultati e sintesi proviene da F1ingenerale.