F1 | GP Imola – Sintesi e risultati FP3: McLaren davanti a tutti, piloti in difficoltà con la gomma soft C6
- Postato il 17 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

La McLaren conclude anche le FP3 del GP di Imola di F1 con il primo ed il secondo tempo, dai risultati e dai tempi della sessione emergono però delle difficoltà con la gomma soft per gran parte dello schieramento.
Lando Norris e Oscar Piastri comandano la classifica delle prove libere 3 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il primo inseguitore delle McLaren è Max Verstappen, che come nel caso di molti altri piloti ha faticato a trovare la quadra con gli pneumatici soft, l’esordiente mescola C6. Andiamo a vedere in sintesi quanto è accaduto nelle FP3 del GP di Imola di F1 ed i risultati della sessione.
Primi trenta minuti
I primi dieci minuti della sessione non lasciano molti spunti da raccontare. Oltre all’outlap di Norris con una specifica di ala posteriore diversa e ai giri di riscaldamento delle due Aston Martin, gli unici tempi da annotare sono quelli di Hamilton su media in 1:16.983 e Hulkenberg su soft in 1:18.005.
Passano altri dieci minuti e archiviato il primo terzo della sessione, è in questo momento che l’attività in pista si è intensificata per la prima volta. Bearman sale al secondo posto a tre decimi con gomma soft, più lontani (otto decimi) Lawson, Gasly e Leclerc. Hadjar, Alonso e Ocon sono distanti oltre un secondo, Colapinto si posiziona invece appena davanti alle due Sauber. Haas, Sauber ed Alpine sono i team in pista con le soft, Aston Martin con gomme hard, tutti gli altri team invece hanno avviato i propri programmi con le gomme medium.
Franco’s flying
#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/4UocKXEqHj
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
Top team in pista
Gomma media anche per McLaren e Red Bull che proprio alla soglia dei 40 minuti effettuano i loro primi giri cronometrati. Verstappen si è portato in testa alla classifica in 1:15.579 battendo Norris di 77 millesimi e Piastri di 254; ben più lontano Tsunoda a 993 millesimi. A sorprendere tutti arriva Hadjar che sale in vetta in 1:15.508 con la stessa gomma dei top, seguito da Leclerc a 21 millesimi.
Max crosses the line and goes P1
FP3 TOP 5 (after 20/60 mins)
Verstappen
Norris
Piastri
Hamilton
Bearman#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/15oBgcajSF— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
Tocca quindi prima ai piloti della Williams e poi ai due della Mercedes, gli ultimi a segnare un primo tempo in queste FP3. Bene Sainz e Albon che occupano la decima e l’undicesima posizione, più staccate tra loro le Mercedes con Russell settimo a sei decimi e Antonelli quindicesimo a 1.3 secondi. Si rilanciano di nuovo anche Red Bull e McLaren quando mancano cinque minuti alla fine della prima mezz’ora: Verstappen riprende la testa della sessione in 1:15.130, Norris insegue a 139 millesimi mentre insegue da lontano Tsunoda ancora a nove decimi.
Migliorano ancora le due Williams con Sainz ed Albon in settima ed ottava posizione, mentre con il testacoda di Lawson al Tamburello giunge al termine la prima mezz’ora di sessione. Continuano intanto i tentativi con la gomma media: Verstappen migliora ulteriormente il suo tempo di mezzo decimo, Russell sale al quinto posto mentre fatica ancora un po’ Antonelli tredicesimo. Anche Hamilton era impegnato in un tentativo che ha tuttavia deciso di non completare.
It was his team mate yesterday and now Liam Lawson has a moment exiting Tamburello chicane#F1 #ImolaGP pic.twitter.com/3NqDXzWyn2
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
La seconda metà di sessione
Dopo una breve pausa di dieci minuti entriamo nell’ultimo terzo di queste FP3. Antonelli continua il suo lavoro con le medie e limita il distacco rispetto ai piloti davanti salendo al decimo posto con 841 millesimi di distacco.
I piloti in generale hanno faticato a migliorare dalla C5 alla C6: tanti errori da parte loro e settori non brillanti. Norris abbassa il suo tempo così come Piastri: i due sono separati da 376 millesimi con l’inglese in testa in 1:14.897. Ottimo giro per Antonelli che si mette in quarta posizione a mezzo secondo, soltanto undicesimo Hamilton a un millesimo da Alonso a parità di gomma. Neanche Sainz ed Albon riescono a migliorare i propri tempi fatti con la media, Hamilton ci riesce di qualche centesimo nonostante un passaggio in ghiaia.
And now Hamilton sprays up gravel at Turn 18 #F1 #ImolaGP pic.twitter.com/FUGGfwcOJV
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
Non riesce a migliorarsi Hadjar, bene invece Piastri che si avvicina a Norris mettendosi ad un decimo. Riesce ad abbassare il suo tempo finalmente Leclerc quando mancano 5 minuti alla fine della sessione, pur essendo a mezzo secondo da Norris.
END OF FP3
Norris
Piastri
Verstappen
Antonelli
Leclerc
Hadjar
Russell
Albon
Hamilton
soft tyre
medium tyre#F1 #ImolaGP
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
Appuntamento al pomeriggio con le qualifiche!
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Credits immagine nell’articolo & copertina: @McLarenF1 via X/Twitter
Credits immagini classifica: F1 TV
L'articolo F1 | GP Imola – Sintesi e risultati FP3: McLaren davanti a tutti, piloti in difficoltà con la gomma soft C6 proviene da F1ingenerale.