F1 | FIA, ci risiamo: Verstappen e Lawson, stessa infrazione ma penalità diversa

  • Postato il 21 aprile 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

I doppi standard della FIA colpiscono ancora: Max Verstappen e Liam Lawson hanno ricevuto una penalità diversa pur avendo commesso la stessa infrazione.

Max Verstappen e Liam Lawson hanno commesso la stessa infrazione al GP dell’Arabia Saudita, ma hanno ricevuto una penalità diversa. Come a volte è già accaduto in passato, la FIA è tornata con i suoi doppi standard: perché ci sono state due sanzioni differenti? E in base a cosa si è arrivati a questa decisione?

Verstappen Aston Martin Horner
Foto: F1inGenerale

Entrambi sono stati penalizzati per aver aver tagliato la pista e aver tratto vantaggio in curva 2. Nel caso di Verstappen, era coinvolto Oscar Piastri, con l’olandese che lo ha accusato di non avergli lasciato spazio. Per questa manovra, il quattro volte campione del mondo ha ricevuto 5 secondi di penalità, scontati successivamente nel pit stop.

Al termine della gara, Christian Horner ha contestato la decisione della FIA portando anche delle prove visive per dimostrare la sua tesi.

Tutt’altra soluzione per Liam Lawson. Pur avendo compiuto la stessa infrazione, quando ha tagliato in curva 1 per sorpassare Jack Doohan su Alpine, il pilota Racing Bulls ha invece ricevuto 10 secondi di penalità che hanno compromesso la sua gara. La decisione della FIA è arrivata al giro 41, impedendo al neozelandese di poter scampare “la punizione” con pochi giri rimasti al termine della gara.

Lawson ha tagliato il traguardo in undicesima posizione, a oltre 8 secondi da Fernando Alonso, scalando quindi in dodicesima per via della penalità. Se la sanzione fosse stata la stessa di Verstappen, l’ex Red Bull avrebbe concluso la gara in P11.

Verstappen, in qualche modo, è stato “graziato”: se la penalità fosse stata severa come quella inflitta a Lawson, probabilmente sarebbe scivolato in terza posizione, dato che al traguardo aveva un vantaggio di oltre 5 secondi su Charles Leclerc.

Verstappen e Lawson: perché due penalità diverse?

In questi casi, il regolamento impone come standard 10 secondi di penalità per aver lasciato la pista e guadagnato un vantaggio. I commissari di gara hanno ritenuto che il caso di Verstappen fosse stato una “circostanza”: si trattava del primo giro e il sorpasso era stato compiuto alla prima curva. Ecco perché i 5 secondi di penalità, secondo quanto si legge sul documento FIA.

Al termine del Gran Premio, l’olandese è apparso visibilmente frustrato per la sanzione ricevuta. Senza quella, probabilmente avrebbe anche portato a casa la vittoria.

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | FIA, ci risiamo: Verstappen e Lawson, stessa infrazione ma penalità diversa proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti