F1 | Ferrari sconfitta a metà nonostante il misterioso problema di Leclerc: l’analisi di Carlo Vanzini

  • Postato il 7 luglio 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Nonostante i dubbi sulla situazione Vasseur e il problema annunciato da Leclerc, Ferrari esce comunque contenta dal weekend di Silverstone.

Quello di Silverstone è stato un weekend strano per quanto riguarda la Ferrari visto che, nonostante i dubbi sul futuro di Vasseur e il problema annunciato da Leclerc, la Rossa è riuscita comunque a consolidare la sua posizione in classifica.

Resta però l’amaro in bocca dopo quanto visto nelle prime due giornate nel Regno Unito, con la SF-25 che sembrava poter insidiare la McLaren per la vittoria. La pioggia e le condizioni meteo instabili hanno poi messo in difficoltà la Rossa, con una monoposto più difficile da guidare rispetto alle altre sessioni.

F1 | GP Silverstone - Da cenerentola a
Nonostante i dubbi sulla situazione Vasseur e il problema annunciato da Leclerc, Ferrari esce comunque contenta dal weekend di Silverstone – Foto: Ferrari

Il commento di Vanzini sulla situazione della Ferrari

Nel suo solito video di fine gara, Carlo Vanzini ha fatto il punto su quanto successo a Silverstone. “Per quanto riguarda la strategia iniziale, non capisco perché non abbiano montato la gomma soft come ha fatto Stroll. Visto che dicevano ai piloti che in dieci giri sarebbe arrivata la pioggia, non era ancora da slick o comunque era da soft al limite. Quindi la gara di Leclerc è iniziato proprio male visto che la scelta non ha pagato“.

Almeno Ferrari non ha fatto come Mercedes che ha fatto rientrare anche Antonelli. La Rossa esce come la meno sconfitta dalla McLaren, riuscendo ad allungare nel mondiale costruttori su Mercedes e Red Bull. Ma alla fine McLaren ha comunque il doppio dei punti. Però sì, Ferrari mi sembra più continua rispetto alle Frecce d’Argento e alla Red Bull che però corre con un solo pilota“, ha dichiarato il commentatore di Sky Sport.

vanzini leclerc ferrari silverstone futuro vasseur problema
Foto: F1inGenerale

Per quanto riguarda i dubbi sul futuro di Vasseur, Vanzini continua a rimanere dello stesso pensiero. “Ripeto, serve chiarire un po’ la situazione interna al più breve. Ma deve farlo anche Vasseur, parlando con la Ferrari delle condizioni con cui andare eventualmente avanti. In questi tre anni sono state molte le persone ad aver lasciato la Ferrari, sicuramente più di quelle che sono entrate. La stabilità non è il punto di forte di questa Scuderia. Quindi serve stabilità, ma serve decidere in fretta che cosa vuoi fare”.

“In generale è stato un bel weekend. Secondo me su asciutto la Ferrari si è avvicinata. Vediamo a Spa, quando arriverà questo nuovo retrotreno. Dovrebbe essere la chiusura del cerchio del lavoro fatto a livello meccanico. Ferrari ha poi un altro problema, quello che diceva Leclerc. Un qualcosa che non ha a che fare con la sospensione, non ha a che fare con l’altezza da terra. È un altro tipo di problema che si innesca in curva, non ha a che fare con i freni. Però è una cosa un po’ da analizzare, da vedere”.


Leggi anche: F1 | Classifica piloti e costruttori dopo il GP di Silverstone: Norris ringrazia Piastri, Ferrari allunga su Mercedes

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: Ferrari via social

L'articolo F1 | Ferrari sconfitta a metà nonostante il misterioso problema di Leclerc: l’analisi di Carlo Vanzini proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti