F1 | Ferrari deludente? Hamilton non demorde e fa luce sulle criticità della SF-25

  • Postato il 3 aprile 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Avvio difficile per la Ferrari SF-25, ma Hamilton crede nel gruppo e fa luce sulle criticità sue e delle monoposto in vista del GP del Giappone.

Dopo un avvio di stagione piuttosto deludente, tra pochi punti, una vittoria Sprint e una squalifica, Hamilton torna in Giappone motivato a scoprire la sua monoposto. Nonostante le criticità e una Ferrari SF-25 deludente nei primi due appuntamenti, Hamilton crede nel potenziale e analizza a fondo il suo inizio in Ferrari.

F1 | Ferrari, a Suzuka a caccia di riscatto: Frédéric Vasseur prepara la SF-25 per il GP del Giappone criticità SF-25 difficoltà Hamilton Ferrari
Ferrari – Hamilton suona la carica e elenca i passi da fare per migliorare il suo rapporto con la SF-25 – @Scuderia Ferrari

Parlando ai media nel giovedì antecedente al GP del Giappone, Lewis Hamilton ha esaminato a fondo le prime criticità riscontrate con la SF-25. Alla base delle sue prestazioni altalenanti, confessa Hamilton, c’è la difficoltà di comprendere meglio l’assetto delle vetture Ferrari.

Entrambi gli alfieri hanno fatto fatica negli appuntamenti di Melbourne e Shangai, tra cambi di assetto che hanno portato la Ferrari a muoversi come un gambero, indietro. Eccezione positiva è la pole Sprint del GP di Cina, dove Hamilton ha messo davanti a tutti la sua SF-25, mostrando comunque un passo avanti nella gestione dei giri veloci, aspetto da migliorare rispetto al 2024.

Prestazione poi ridimensionata in toto per via dell’assetto modificato in vista della gara, vettura con altezza incrementata e posteriore irrigidito. Una serie di modifiche che ha compromesso la guidabilità sia in qualifica che in gara. Prestazioni che hanno mostrato una Ferrari nettamente in sordina rispetto alle aspettative prestagionali.

Interrogato su quale sia la ragione principale dietro le difficoltà della SF-25, Hamilton ha risposto: “Probabilmente si tratta di una combinazione di diverse cose, ma credo che la maggior parte di esse riguardi la messa a punto”.

Assetto da rifinire sulla SF-25

“Vi ho detto che sto ancora imparando a conoscere questa macchina, quindi non ho ancora provato tutti gli elementi che hanno a disposizione. In definitiva, ho preso la decisione sbagliata sull’assetto del sabato durante le qualifiche, con cui ho dovuto convivere per la gara. Se avessimo toccato poco la macchina o se il passo che abbiamo fatto fosse stato un miglioramento, credo che avremmo potuto qualificarci tra i primi tre, con un risultato molto diverso. Ma non è stato così, ed è stato davvero difficile guidare già dalla qualifica e poi è stato lo stesso equilibrio la domenica, quindi abbiamo solo dovuto perseverare”.

Nonostante un avvio in sordina, Hamilton si dice molto soddisfatto dell’avvio con la nuova squadra, spiegando quanto sia difficile adattarsi. Inoltre, spedisce al mittente tutte le critiche rivolte al team su come viene affrontato il weekend di gara.

“Credo che al di fuori di quel garage la maggior parte delle persone sottovaluti completamente quello che facciamo in realtà. Quando parliamo di assetto e di modifiche che apportiamo, tutti i diversi grafici che si osservano per l’aerodinamica, il bilanciamento in curva, il bilanciamento meccanico, il bilanciamento del rollio, tutte queste cose diverse con cui cerchiamo di giocare e di perfezionare un weekend, sono un’altra cosa”.


Leggi anche: F1 | Sainz, che bordata alla Red Bull: “È così che fanno”


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Ferrari deludente? Hamilton non demorde e fa luce sulle criticità della SF-25 proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti