F1 | Colapinto rischia il posto in Alpine: l’argentino si espone
- Postato il 1 luglio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Colapinto non si preoccupa per il futuro in Alpine, ma Aron incombe: “Parlo con Briatore ogni giorno”
Franco Colapinto, pilota argentino legato al programma Alpine, ha affrontato un fine settimana complicato a Spielberg e ha parlato apertamente del suo futuro in F1. Intervistato al termine del weekend del Red Bull Ring, il giovane talento ha chiarito la propria posizione all’interno della squadra, ribadendo il dialogo continuo con Flavio Briatore, attuale consulente esecutivo del team.
“Penso che il focus sia su migliorare la macchina. Siamo sembrati un po’ deboli in Austria e dobbiamo portare avanti alcune cose,” ha spiegato Colapinto. “La macchina è stata un po’ complicata da guidare, non molto coerente. È veloce, ma la pre-attività non mi ha dato la fiducia che mi serviva per spingere nelle curve ad alta velocità.”

Un bilancio poco entusiasmante che si somma a un periodo altalenante per il giovane argentino, che si trova alla fine del suo ciclo di valutazione in Alpine. Tuttavia, nonostante la pressione, Colapinto mostra sicurezza: “Non sono preoccupato. Flavio è stato molto di supporto e ha fiducia nelle decisioni che prende. Parlo con lui ogni giorno.”
Paul Aron in FP1 a Silverstone e Budapest: un messaggio per Colapinto?
Mentre Colapinto cerca stabilità e prestazioni, un altro nome in orbita Alpine si prepara a fare un passo importante: Paul Aron. Il pilota estone, attuale Test e Reserve Driver del team francese, scenderà in pista con la Stake F1 Team KICK Sauber nelle FP1 di Silverstone e Budapest.
Secondo molti, la decisione di dare spazio ad Aron proprio in due weekend ravvicinati potrebbe essere letta anche come un segnale da parte di Alpine per aumentare la pressione su Colapinto, valutando più alternative in vista del 2026. Aron, terzo nel campionato F2 dello scorso anno, ha già mostrato solidità in pista e un ottimo potenziale per un sedile futuro in Formula 1.
Con il regolamento FIA che impone due sessioni di FP1 ai giovani piloti per ogni team, l’impiego di Aron in due circuiti storicamente significativi come Silverstone e Budapest suggerisce un livello di fiducia crescente da parte della struttura francese. Nel frattempo, Colapinto si concentra sulla pista, determinato a convincere con i risultati e a guadagnarsi un posto stabile nel Circus.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Colapinto rischia il posto in Alpine: l’argentino si espone proviene da F1ingenerale.