F1 | Caso Bearman, la spiegazione della FIA sulla sua eliminazione in Q1

  • Postato il 17 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

La FIA ha rilasciato un documento ufficiale in cui spiega il motivo che ha portato all’eliminazione di Oliver Bearman in Q1 alle qualifiche di Imola.

“Totalmente ingiusto” così Oliver Bearman ha bollato la sua eliminazione in Q1 alle qualifiche del GP di Imola. La FIA ha esaminato il “caso” per diversi lunghi minuti, comportando un forte ritardo alla sessione.

Il pilota Haas non è rimasto per niente contento del fatto che i commissari abbiano deciso di penalizzarlo perché il suo tempo alla fine della Q1 era stato completato subito dopo la bandiera rossa, esposta per il grave incidente di Franco Colapinto.

F1 |
Oliver Bearman, tra i tanti rookie del mondiale 2025 di F1 – PH: Haas via X

Senza tempo, Bearman è stato eliminato in Q1. Se la Federazione avesse invece optato di mantenere il suo giro, il giovane rookie sarebbe rientrato in Q2.

“Quando si accende la luce rossa, per me questo non è successo fino a parecchio tempo dopo aver tagliato il traguardo”, ha detto l’alfiere Haas visibilmente irritato nelle interviste post qualifiche.

“Guardando il video on board, era chiaro che non era stata esposta nessuna bandiera rossa quando ho tagliato il traguardo”, ha sostenuto. “Credo che sia totalmente ingiusto che venga cancellato. Ho la sensazione che una volta presa una decisione, anche se sbagliata, non torneranno indietro. E questo mi sembra un po’ troppo severo.”

L’inizio del Q2 è stato ritardato perché la direzione gara doveva esaminare il caso di Bearman. Quest’ultimo è rimasto seduto in macchina per oltre 10 minuti nel caso in cui gli fosse dato l’ok per accedervi.

La spiegazione della FIA

“In relazione alla situazione di Oliver Bearman nel Q1, la bandiera rossa è stata esposta alle 16:32.17.6“, si legge in un comunicato della FIA. “Il pilota ha tagliato il traguardo alle 16:32.20.9, con il segnale di interruzione/bandiera rossa visibile sullo schermo che si vede sulla griglia di partenza.”

“La seconda sessione di qualifiche è stata posticipata per consentire agli steward addetti al cronometraggio di esaminare i dati sottostanti per accertarsi che i dati del sistema di cronometraggio fossero validi e che fosse quindi giusto procedere”, si legge nel comunicato.

“L’obiettivo principale era stabilire se Bearman avesse completato il giro prima o dopo la bandiera rossa e se il giro dovesse essere annullato, per garantire che i piloti giusti accedessero al Q2.”

Il caso è ancora sotto esame. Per questo motivo, la Haas si incontrerà con la FIA per discutere della questione e ricevere ulteriori chiarimenti, attraverso l’ausilio di prove video.

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Caso Bearman, la spiegazione della FIA sulla sua eliminazione in Q1 proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti