F1 | “Basta dare la colpa ai piloti”: Vasseur nel mirino, dalla Ferrari serve chiarezza

  • Postato il 8 luglio 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Nel weekend del GP di Silverstone di F1 è ancora confusione tra Vasseur e piloti, in Ferrari: visioni diverse sulle mancate prestazioni

La Ferrari migliora, la comunicazione no: nel GP di Silverstone di F1 è ancora contrasto tra Frédéric Vasseur e i piloti. Il team principal del Cavallino Rampante, nel difendere i miglioramenti della SF-25, punta il dito su Lewis Hamilton e Charles Leclerc dopo la mancata prima fila, al sabato. Parole che non sono piaciute a Giorgio Terruzzi, che le ha analizzate nel podcast “Terruzzi Racconta“.

F1 |
Lewis Hamilton in pista a Silverstone sulla SF-25 – PH: Scuderia Ferrari

In Inghilterra è l’ennesima occasione mancata per la Ferrari. Velocissima nel corso delle libere, competitiva anche in qualifica, soffre la pioggia che caratterizza la domenica. Nonostante il risultato finale, però, a Silverstone sono emersi anche tanti aspetti positivi: la SF-25 è parsa bilanciata, dolce sulle gomme e rapida sul giro secco. Caratteristiche che, con la nuova sospensione, potrebbero diventare una costante.

Se c’è qualcosa che ancora è mancato, tuttavia, è quantomeno la “coordinazione”, ai microfoni, tra team principal e piloti. Al termine delle qualifiche, Frédéric Vasseur aveva detto che non c’erano stati particolari problemi sulla vettura e che, questa volta, “hanno commesso errori i due piloti“. Parole inizialmente smentite da Charles Leclerc che, invece, sottolineava ancora delle difficoltà legate alla SF-25.

Terruzzi: “Basta dare la colpa ai piloti”

A sottolineare l’ambiguità nelle dichiarazioni degli uomini di Maranello è Giorgio Terruzzi. Analizzando il Gran Premio di Silverstone, l’esperto giornalista e conduttore del podcast “Terruzzi Racconta” è chiaro: “Un buon passo l’hanno avuto in tanti, ma non la Ferrari, con qualche problema di comunicazione persino in qualifica“.

Mentre Vasseur dice che è colpa dei piloti, altra cosa che un allenatore non dovrebbe dire, ma pazienza, Leclerc salta fuori con una semi-rivelazione: c’è qualcosa nella macchina di cui non possono parlare, di cui non hanno mai parlato, che impedisce la prestazione in qualifica. Ma parlate per dire delle cose oppure anche no, anche no“.

In aggiunta, è doveroso evidenziare che il monegasco, pur ribadendo le difficoltà della vettura, si è assunto le proprie responsabilità per l’errore nel Q3. In un’intervista rilasciata a Canal+, Leclerc ha infatti ammesso: “Purtroppo, da circa dieci gare ho perso il feeling in qualifica e non riesco a mettere tutto insieme. Mi ritengo il primo responsabile, ed è frustrante perché in passato la qualifica era uno dei miei punti di forza”.

@terruzziracconta La Ferrari continua a parlare di “buon passo”, ma i numeri dicono altro: metà dei punti della McLaren e una comunicazione sempre più confusa. Tra colpe ai piloti, misteri tecnici mai spiegati e giustificazioni da squadra di metà classifica, la sostanza resta una: la vetta è lontanissima. #TerruzziRacconta #GPGranBretagna #Ferrari #Formula1 #F1Podcast #Vasseur #Leclerc #McLaren #F1Analysis #Motorsport #PodcastF1 ♬ suono originale – terruzziracconta

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale / PitShots.com

L'articolo F1 | “Basta dare la colpa ai piloti”: Vasseur nel mirino, dalla Ferrari serve chiarezza proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti