F1 | Antonelli vola a Silverstone ma torna a parlare dell’Austria: la sua analisi dell’incidente
- Postato il 4 luglio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Prima di voltare pagina e dedicarsi al 100% al GP di Silverstone, Kimi Antonelli ha voluto chiarire ciò che è successo in Austria, dove la gara del bolognese si è conclusa al primo giro.
In Austria il giovane pilota Mercedes ha collezionato il terzo ritiro di questa stagione. Il suo 2025 è altalenante, perché agli ottimi risultati del Canada, dell’Australia o dell’Arabia Saudita, si alternano weekend più deludenti. Con il GP di Silverstone si conclude la prima metà del Campionato, e dunque Kimi Antonelli ha dato uno sguardo ai suoi primi mesi in F1, concentrandosi in particolare sull’ultima gara per spiegare la situazione che si è creata.

Fonte: F1inGenerale.com
Kimi Antonelli in Austria è stato autore di una gara conclusa al primo giro. L’errore del bolognese ha compromesso anche la corsa di Max Verstappen, con il quale si è scusato, così come ha fatto con il suo team, parlando in particolare con Toto Wolff. “Non era arrabbiato, ma ovviamente il punto è che ora non potrò più commettere lo stesso errore” ha spiegato Kimi.
La spiegazione dell’incidente
Dopo qualche giorno dall’accaduto, Kimi Antonelli ha aggiunto maggiori dettagli sull’incidente, spiegando in maniera più approfondita la dinamica e il motivo che l’ha portato a commettere lo sbaglio. Il bolognese ha sottolineato di non aver sbagliato il punto di frenata. “La mia staccata è avvenuta più o meno alla stessa distanza di quella di George”.
Il pilota numero 12, però, ha spiegato di essersi trovato in aria sporca in quel momento, e ciò non ha aiutato. “Io ero molto vicino a Lawson ed ho perso carico; quindi, quando sono andato sul pedale del freno, il carico minore mi ha innescato il bloccaggio delle gomme posteriori. A quel punto ho dovuto alzare un po’ il piede per non girarmi, e allo stesso tempo evitare di tamponare Lawson”.
“Ho visto dello spazio sulla destra e mi sono spostato in quella direzione, ma ero sullo sporco e me ne sono accorto quando sono andato nuovamente sui freni: l’anteriore si è bloccato”. Dove sta, dunque, l’errore di Antonelli? Il pilota Mercedes ha spiegato che, dopo il bloccaggio causato dalla mancanza di carico, avrebbe dovuto rimanere all’esterno della curva. In questo modo non sarebbe andato a contatto con nessuno, e sarebbe riuscito a ripartire.
Silverstone chiude la prima metà di stagione
Kimi Antonelli ha poi commentato questi primi mesi in F1, ammettendo di essere soddisfatto ma non troppo, a causa di alcuni sbagli commessi. Il pilota numero 12 ha capito quanto conti l’attenzione ai minimi dettagli, poiché i gap sono molto ristretti, e anche una piccola mancanza può peggiorare il weekend.
Parlando di cosa ha imparato nella prima parte del 2025 Kimi ha spiegato: “Credo di aver un maggiore controllo della situazione, e questo mi aiuterà nella seconda metà della stagione”. Per il pilota italiano, l’apprendimento è iniziato già nel 2024, al debutto a Monza nelle FP1. In quell’occasione Kimi non è riuscito a gestire la foga, e ha concluso le sue prove libere da rookie dopo pochi minuti.
“Dopo il colpo accusato a Monza lo scorso anno sono cresciuto, bisogna saper ripartire subito dopo una giornata negativa, mentre in termini di apprendimento la difficile tripletta europea è stata un ottimo momento di crescita e mi ha aiutato anche ad affrontare ciò che è accaduto in Austria”.
Leggi anche: F1 | Hadjar sulla RB21: “Mi piacerebbe molto, per curiosità, andare a dare un’occhiata di persona”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Antonelli vola a Silverstone ma torna a parlare dell’Austria: la sua analisi dell’incidente proviene da F1ingenerale.