F1 | Stroll e Leclerc sulle novità per il 2026: “I regolamenti sono un po’ tristi”

  • Postato il 3 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

Stroll si è aggiunto a Leclerc nel commentare i regolamenti che entreranno in vigore nel 2026 definendoli “un po’ tristi”.

In Austria, Charles Leclerc ha definito la sua prima esperienza, al simulatore, alla guida della monoposto Ferrari 2026 “non divertente e ha ammesso di non essere a suo agio con il “nuovo modo di guidare” che queste vetture richiedono.

Le nuove monoposto, che entreranno in pista la prossima stagione, faranno maggior affidamento sull’energia della batteria, con una ripartizione 50/50 tra la potenza elettrica e quella del motore a combustione. Per contrastare i potenziali problemi di esaurimento della batteria, le normative del 2026 prevedono una riduzione della resistenza aerodinamica e della deportanza. Questo ha lo scopo di consentire ai piloti di trascorrere meno tempo a piena velocità, risparmiando così la batteria, e di aumentare le possibilità di recupero di energia in frenata.

Quando i piloti hanno cominciato a provare un modello di sviluppo delle nuove vetture sul simulatore, il loro riscontro non è stato molto positivo.

Stroll Leclerc regolamenti 2026
F1 | Stroll e Leclerc sulle novità per il 2026: “I regolamenti sono un po’ tristi”
(@FormulaPassion)

Le dichiarazioni di Stroll

Lance Stroll sarebbe potuto essere abbastanza ottimista per le vetture del 2026 visto le ottime prospettive dell’Aston Martin per la prossima stagione, con Adrian Newey e il motore Honda. L’esperienza alla guida del simulatore, però, non l’ha soddisfatto e non si è trovato a suo agio nel guidare il progetto.

Il canadese ha affermato: “Non so se i regolamenti siano così entusiasmanti. Ma è un gioco relativo e se hai una macchina veloce, allora è emozionante. Vediamo cosa ci riserva il prossimo anno.

Non so che aspetto abbiano le auto degli altri. Quello che conta è quando tutti si presenteranno in Australia per la prima gara.” – ha aggiunto – “Quindi vedremo quando arriverà quel giorno. Ma i regolamenti, penso, sì, non lo so… sono un po’ tristi, se me lo chiedi.

Quando gli è stato chiesto dalla sua prima esperienza al simulatore con la vettura 2026, Stroll ha ammesso che secondo lui è un peccato che è la Formula 1 stia prendendo la strada dell’energia elettrica.

Penso che sia un peccato che la F1 stia semplicemente prendendo la strada dell’energia elettrica e che abbiamo dovuto diminuire la deportanza delle vetture per supportare l’alimentazione della batteria”, ha spiegato il pilota Aston Martin.

Ha, poi, dichiarato: “Sarebbe divertente vedere delle auto leggere, agili e veloci con molta deportanza e semplificare un po’ il tutto. [Vorrei] meno un progetto scientifico su energia e batterie, e più un campionato di Formula 1.

“Non sono un fan di questa direzione”

Dei nuovi regolamenti, si capisce che gran parte della guida è dominata dalla raccolta e dall’impiego dell’energia e a Lance Stroll questa cosa non piace molto.

Non so se questo sia il mondo delle corse, sarà lo stesso per tutti l’anno prossimo. Dipenderà tutto da chi lo farà meglio” – ha affermato il canadese – “Sono sicuro che chiunque lo farà meglio, amerà le nuove regole. È questo il punto.

Ha spiegato: “Non sono un fan di questa direzione. Voglio dire, se ho una macchina veloce e siamo competitivi e stiamo andando meglio di tutti gli altri, allora non hai nulla di cui lamentarti. Però non mi piace l’idea delle regole. Molti piloti sono d’accordo su questo. Forse alcuni non possono parlarne per motivi politici.

Penso che sia entusiasmante pensare ad auto che possano gridare un po’ più forte, essere un po’ più leggere e non dipendere, non concentrarsi troppo su quell’energia come la batteria. [Così] è un motore che non è molto da corsa”, ha concluso il pilota Aston Martin.

Stroll Leclerc regolamenti 2026
F1 | Stroll e Leclerc sulle novità per il 2026: “I regolamenti sono un po’ tristi”
(@Ferrari)

Le parole di Leclerc

Dopo le critiche fatte durante il GP d’Austria, è stato chiesto a Charles Leclerc quanto sia difficile guidare al simulatore la vettura del 2026 mentre guida in pista la SF-25.

Il monegasco ha risposto: “È così diversa che di sicuro non mi confondo su quale macchina sto guidando.

Per rimettere in contesto i miei commenti, non erano specifici per la nostra squadra, come ho letto nei titoli dei giornali, in cui si diceva che siamo in difficoltà o cose del genere.” – ha aggiunto – “Volevo solo dire che la nuova direzione per noi piloti è un po’ meno attraente. E un po’ meno piacevole da guidare.

È così che stanno le cose. Trovo ancora la motivazione e la sfida nel rendere queste nuove normative più veloci che posso. Se saremo competitivi sono sicuro che comincerò ad apprezzarle molto di più. Altrimenti, probabilmente, lo odierò molto, ma spero che non sarà così”, ha concluso il n.16 della Scuderia.

Leggi anche: F1 | Ferrari in continua crescita: Leclerc alza l’asticella per Silverstone

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Immagine copertina: Newsweek

L'articolo F1 | Stroll e Leclerc sulle novità per il 2026: “I regolamenti sono un po’ tristi” proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti