F1 | Altalena Ferrari: c’è un problema da risolvere, ma il passo gara fa ben sperare – GP Imola
- Postato il 16 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

La prestazione della Ferrari altalenante si dimostra essere molto altalenante a Imola: i freni sono un problema, ma la simulazione del passo gara sorride alla SF-25
Il secondo turno di prove libere del Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola si è rivelato un mix di luci e ombre a causa dei freni per la Ferrari. Da un lato, Charles Leclerc ha chiuso in sesta posizione e Lewis Hamilton addirittura fuori dalla top-10, in undicesima piazza, segno che sul giro secco la SF-25 non ha brillato sul tracciato del Santerno. Dall’altro lato, però, il team di Maranello ha mostrato un ritmo incoraggiante nelle simulazioni gara, mantenendo buone medie cronometriche durante i long run, specie nella seconda metà del turno.
I problemi ai freni della Ferrari: Hamilton e Leclerc si lamentano via radio
La sessione pomeridiana di FP2 è stata però condizionata da un problema ricorrente ai freni, lamentato da entrambi i piloti a distanza di pochi minuti. Il primo a esprimere chiaramente il suo disagio è stato Lewis Hamilton, che via radio ha commentato in modo diretto: “Questi maledetti freni… sono un problema”. Il sette volte campione del mondo continua a lottare per trovare fiducia nella SF-25 e i problemi all’impianto frenante non stanno certamente aiutando nel processo di adattamento.

Poco dopo è stato il turno di Charles Leclerc, che ha aggiunto ulteriori dettagli: “I freni in modalità warm-up sono orrendi. Ragazzi, non frenano”. Un feedback chiaro e preoccupante, che mette in evidenza difficoltà specifiche nella fase di preparazione del giro lanciato, cruciale in ottica qualifica.
Un finale incoraggiante e la sfida della qualifica
Nonostante le difficoltà iniziali, nella fase conclusiva delle FP2 la Ferrari ha mostrato segnali positivi, migliorando nettamente il passo nelle simulazioni di gara. Un segnale che lascia ben sperare in ottica domenica, ma che non risolve del tutto l’urgenza di trovare performance sul giro secco.
Il tracciato di Imola è infatti uno dei più complicati per i sorpassi, motivo per cui una buona qualifica sarà fondamentale per le ambizioni del Cavallino. Il tema freni diventa dunque un nodo cruciale da sciogliere nelle prossime ore per permettere ai piloti di massimizzare il potenziale della SF-25 nelle fasi decisive del weekend.
Leggi anche: F1 | Ferrari, Leclerc investigato dalla FIA: arriva la decisione dei commissari – GP Imola
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Altalena Ferrari: c’è un problema da risolvere, ma il passo gara fa ben sperare – GP Imola proviene da F1ingenerale.