Ex Ilva, a Genova un convegno organizzato dalla Fiom sull’ipotesi forno elettrico
- Postato il 14 luglio 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. Martedì 15 luglio alle ore 17 presso il Center Tower Genova Airport Hotel la Fiom Cgil di Genova organizza il convegno dal titolo “La siderurgia a Genova: quale futuro?”. “La situazione di incertezza sul futuro della siderurgia impone una riflessione collettiva che porti a obiettivi e scelte condivise a tutela del lavoro, dell’occupazione e dello sviluppo produttivo del nostro Paese”, scrive il sindacato.
Il tema del convegno è ancora più “caldo” dopo le recenti indiscrezioni di stampa e le altrettanto recenti dichiarazioni del ministro delle Imprese Adolfo Urso relativamente alla possibilità che uno di quattro forni elettrici per la filiera dell’ex Ilva sia effettivamente realizzato a Genova.
“Genova in questo deve essere centrale, guardando alle aree siderurgiche di Cornigliano, vincolate dall’Accordo di programma firmato nel 2005, e in collegamento con lo sviluppo dei siti siderurgici del nord”.
Specificatamente alla realtà genovese, durante l’incontro si terrà, a cura di Antonello Mordeglia componente del Board Danieli, la presentazione dell’ipotesi di forno elettrico nelle aree di Cornigliano.
Il programma del convegno, moderato da Armando Palombo, RSU Acciaierie d’Italia in A.S., prevede i saluti di Marina Begotti per Acciaierie d’Italia, di Edoardo Rixi, viceministro dei trasporti, di Silvia Salis, sindaca di Genova, di Alessio Piana, consigliere delegato a Sviluppo Economico e Industria della Regione Liguria.
Seguiranno i contributi di Don Carzino, ARMO Cappellani di fabbrica, e Luca Barigione, presidente Federmanager Genova.
Le conclusioni sono affidate a Stefano Bonazzi, segretario generale della Fiom Cgil Genova.