Evasione iva su import auto usate tedesche, indagini tra Emilia e Puglia: Frode da 43milioni

  • Postato il 6 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Evasione iva su import auto usate tedesche, indagini tra Emilia e Puglia: Frode da 43milioni

Smantellata maxi evasione IVA su auto di lusso e usate tedesche, frode 43 milioni di euro, il cuore finanziario e operativo del gruppo era in Emilia Romagna e Puglia. Sequestrate Ferrari e Lamborghini. Perquisizioni anche a Crotone


PRATO – Vasta operazione congiunta della Guardia di Finanza di Prato e della Procura Europea (EPPO) ha smantellato una complessa organizzazione criminale dedita all’importazione fraudolenta di auto di lusso dalla Germania. Attraverso un articolato schema di elusione dell’IVA, il sistema evasivo avrebbe generato un profitto illecito di circa 43 milioni di euro. I sequestri, disposti dai tribunali di Ferrara e Trani, hanno colpito il cuore finanziario e operativo del gruppo, con operazioni in Emilia-Romagna e Puglia. Le Fiamme Gialle, coordinate dalla Procura Europea, hanno eseguito oltre 15 perquisizioni tra sedi aziendali e abitazioni private nelle province di Ferrara, Bologna, Andria, Trani, Molfetta e Crotone.

IL MECCANISMO DELLA FRODE DELLE AUTO DI LUSSO E USATE CHE HA PORTATO ALLE INDAGINI: CONCESSIONARIE COMPLACENTI E FALSE FATTURE

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Guardia di Finanza, l’organizzazione operava attraverso concessionarie multimarca compiacenti. I veicoli venivano acquistati da rivenditori tedeschi e immatricolati in Italia attraverso un sistema che eludeva il pagamento dell’IVA. Per fare ciò, si sfruttavano società di comodo intestate a prestanome e un complesso intreccio di false fatturazioni. Per confondere ulteriormente le acque e mantenere la visibilità sul mercato, gli indagati ricorrevano a frequenti cessazioni e riaperture di Partite IVA. Mantenendo però le stesse insegne e sedi commerciali.

Il risparmio fiscale ottenuto veniva poi reinvestito per offrire auto di fascia alta e medio-alta a prezzi aggressivi e fuori mercato. Distorcendo così la concorrenza e ampliando la clientela. L’inchiesta è nata da un esposto di un acquirente che aveva riscontrato anomalie nell’immatricolazione di un’auto usata, svelando un sistema fraudolento ben più ampio che coinvolge oltre 1.700 auto.

SEQUESTRI MILIONARI: 41 VETTURE DI PREGIO TRA I BENI SOTTRATTI

L’indagine, frutto di intercettazioni, indagini bancarie e cooperazione con le autorità tedesche, ha portato al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per un valore complessivo di circa 43 milioni di euro. Nello specifico, sono stati sequestrati 41 veicoli di lusso, inclusi modelli Ferrari, Lamborghini e Porsche. Oltre 50 conti bancari con disponibilità liquide che superano 1,2 milioni di euro. 8 società, 7 terreni, 3 immobili residenziali e un concessionario auto, per un valore stimato di circa 3,5 milioni di euro.

Il Quotidiano del Sud.
Evasione iva su import auto usate tedesche, indagini tra Emilia e Puglia: Frode da 43milioni

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti