Estate 2025, i dati dell’Università: a Genova ben sette giornate di “caldo record”

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
afa genova caldo

Genova. La serie storica di dati climatici quasi bi-centenaria dell’Osservatorio Meteorologico dell’Università di Genova, che parte dal 1833, ha registrato nuovi record per l’estate 2025, che confermano la tendenza verso valori sempre maggiori di caldo anomalo, come visto già negli anni precedenti.

In termini di temperatura media generale questa estate non è stata la più calda in assoluto, ma si è comunque piazzata al terzo posto con un valore di 25,6 gradi, dietro solo alle estati più calde del 2022 e del 2003.

Generico settembre 2025

Questo record mancato è stato merito del lungo periodo con temperature piacevolmente miti dovute all’influsso dell’anticiclone atlantico che ha caratterizzato quasi tutto il mese di luglio e l’inizio di agosto.

Ai bordi di questo periodo, ovvero a fine giugno, inizio luglio e soprattutto per tutta la fase centrale del mese di agosto, una potente alta pressione circoscritta nel centro dell’Europa, con massimi che hanno toccato anche i 1030 hPa nella parte orientale del continente, ha portato invece ad avere giornate bollenti.

Generico settembre 2025
Andamento della temperatura media giornaliera per il 2025. In rosso sono evidenziati i due periodi caratterizzati da temperature elevate

Come si vede dalla tabella di seguito, in cui viene riportata la classifica delle prime venti giornate con le temperature massime registrate per tutta la serie storica a partire dal 1833, addirittura sette giorni dell’estate 2025 sono state tra le giornate più calde di sempre, entrando prepotentemente in questa classifica.

In particolare, tre giornate di agosto hanno superato la soglia dei 37 gradi, culminando con i 37,3 gradi di ferragosto, che si è posizionato al secondo posto generale. Altre due giornate sempre del periodo centrale di agosto hanno abbondantemente superato la soglia dei 36 gradi e, per finire, altre due giornate, una ad agosto ed una a luglio si sono posizionate al 13 gradi e al 15 gradi posto in classifica con 35,7 gradi e 35,6 gradi.

Generico settembre 2025

Di norma questa classifica, seppur con molti nuovi ingressi di giornate appartenenti agli ultimi decenni, molto raramente vede più di un valore per ogni anno in quanto picchi così elevati di temperatura sono casi isolati.

Le sette giornate entrate in classifica per la sola estate 2025 sono quindi da considerarsi un’anomalia rispetto a quanto visto per tutta le serie storica. Si conferma dunque la tendenza degli ultimi anni, a partire dal 2022, ad avere estati caratterizzate da molte giornate con temperatura media superiore ai 30 gradi, con l’aggiunta quest’anno anche di avere raggiunto più volte picchi estremi di temperatura, almeno per quanto riguarda il clima del centro di Genova.

Generico settembre 2025
Numero di giornate annuali con temperature medie superiori a 30° C. In rosso è riportato l’andamento della media mobile su 25 anni
Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti